Roma. Scoperta sul Palatino villa romana tardo repubblicana

Una antica domus romana, scoperta tra il colle Palatino e il Foro Romano di Roma, è tornata alla luce nei giorni scorsi. Gli archeologi sostengono che l’antica struttura, che risale…

Spalato. Trovate le terme dell’Imperatore Diocleziano

Durante i lavori di installazione di un ascensore e del restauro del piano terra del Museo della Città di Spalato, gli archeologi hanno fatto una scoperta sorprendente: sotto la reception…

Studio Cambridge. Le città romane durarono molto più del previsto

Un team di archeologi dell’Università di Cambridge ha potuto accertare la notevole capacità di adattamento di una città romana, Interamna Lirenas, sfidando il luogo comune della decadenza che avrebbe imperversato…

Studio DNA: poco mescolamento fra coloni romani e indigeni nei Balcani

Coloni romani e abitanti dei Balcani si “frequentavano” poco. E’ il risultato di uno studio del DNA condotto da un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui Iñigo Olalde dell’Università dei…

Pompei. Scoperto panificio-galera dove gli schiavi erano brutalmente sfruttati

Scoperta sorprendente a Pompei: un angusto panificio con le finestre sbarrate è stato riportato alla luce tra le rovine di Pompei, in quello che è stato descritto come il più…

Napoleone e la Battaglia di Lodi: inizio di un mito

Napoleone Bonaparte, un nome che risuona attraverso i secoli come simbolo di potere, genialità militare e ambizione. La sua figura storica rimane avvolta in un alone di mito e leggenda,…

Museo americano restituisce 44 reperti rubati, anche all’Italia

Il Virginia Museum of Fine Arts (VMFA) ha recentemente restituito 44 opere d’arte antica dopo un’approfondita indagine condotta dall’Ufficio del Procuratore Distrettuale di Manhattan e dal Dipartimento per la Sicurezza…

Scoperta moneta romana in Norvegia con l’immagine di Cristo

Una moneta d’oro antica, definita “molto rara” dagli archeologi, è stata scoperta di recente nelle montagne della Norvegia centrale. Il ritrovamento è avvenuto a Vestre Slidre, una città rurale famosa…

Esercito romano. Chi erano i Socii

Il ruolo dei socii nell’esercito romano, noti anche come foederati, è stato fondamentale nell’espansione e nel mantenimento del potere di Roma. I socii erano popoli o città legati a Roma…

La Cina apre un centro per la cooperazione nell’archeologia subacquea

Un nuovo centro per la cooperazione internazionale nel campo dell’archeologia subacquea è stato aperto a Guangzhou, capoluogo della provincia del Guangdong. Secondo il Guangzhou Marine Geological Survey, il centro, situato…