Post da Cecilia Vecchi
Torna alla homeLa Magna Carta Libertatum. Cos’è
La Magna Carta Libertatum, “Grande Carta delle Libertà”, comunemente chiamata Magna Carta, è una carta reale dei diritti concordati da re Giovanni d’Inghilterra a Runnymede, vicino a Windsor, il 15 giugno 1215. La Magna Carta in breve Scritta per la
Leggi tuttoCos’è la Nato. Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
L’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, più comunemente NATO è un’alleanza militare intergovernativa tra 27 paesi europei, 2 nordamericani e 1 eurasiatico. L’organizzazione attua il Trattato del Nord Atlantico che è stato firmato il 4 aprile 1949. La NATO costituisce
Leggi tuttoMatteo Renzi. Biografia e carriera politica
Matteo Renzi è nato l’11 gennaio 1975. Ha servito come Primo Ministro italiano dal 2014 al 2016. È senatore di Firenze dal 2018. Renzi è stato capogruppo di Italia Viva (IV) dal 2019, essendo stato segretario del Partito Democratico (PD)
Leggi tuttoCos’è la Corte dei Conti e cosa fa
La Corte dei conti è un’istituzione di importanza costituzionale, istituita dagli articoli 100 e 103 della Costituzione italiana, che è tra le istituzioni supplementari del governo. La Corte dei conti ha funzioni consultive, di riesame e giurisdizionali. La sua organizzazione
Leggi tuttoBollette: in arrivo rialzi fino al 50%
In Italia i prezzi del gas e dell’elettricità ridurranno del 2,9% i consumi delle famiglie quest’anno e dell’1,1% sul PIL se rimarranno vicini ai livelli attuali, secondo la società di consulenza Nomisma Energia. “La debolezza dei consumi italiani è sempre
Leggi tuttoRoma. Calenda apre il suo governo ombra
Carlo Calenda lancia la sua ‘giunta ombra’, per portare avanti una “opposizione puntuale e concreta ma mai pretestuosa al sindaco Roberto Gualtieri“. Ci sono 29 persone scelte un uomo e una donna per ciascun settore di competenza nella lista presentata
Leggi tuttoBanda ultralarga. deserta la prima asta
Deserta la prima gara della Strategia per la banda ultralarga finanziata con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Si tratta del bando per portare le connessioni internet veloci anche nelle isole minori: 60,5 milioni di euro. È
Leggi tuttoKazakistan. Uffici governativi bruciano durante le proteste
La rabbia scatenata dall’aumento del prezzo del gas nella nazione dell’Asia centrale più ricca di risorse è aumentata nonostante le concessioni del governo e un rigoroso stato di emergenza. Migliaia di persone sono in piazza in tutto il Kazakistan per
Leggi tuttoCop26: il pianeta è in pericolo, i leader chiedono un’azione urgente
Con l’umanità che sta lottando per far fronte all’innalzamento dei mari, tempeste più potenti, ondate di calore mortali ed ecosistemi in rapido cambiamento necessari per sostenere la vita, il vertice globale sul clima di Glasgow si è aperto lunedì con
Leggi tuttoSalvini: no all’obbligo vaccinale
“La Lega – dice Salvini – ha scelto di entrare in questo governo di emergenza per responsabilità e amore per l’Italia e ci rimarremo, Pd e Cinque Stelle si mettano l’anima in pace, non li lasceremo certo soli a governare per
Leggi tutto