Marcus Fabius Quintilianus, meglio noto come Quintiliano, fu una figura di spicco nel campo dell’educazione e della retorica durante l’Impero Romano. Nato a Calagurris, nella Hispania Romana, intorno al 35…
Autore: Cecilia Vecchi
Nagato. L’unica corazzata giapponese sopravvissuta alla seconda guerra mondiale
La nave Nagato fu l’unica nave corazzata giapponese a sopravvivere alla seconda guerra mondiale. Ma come ci riuscì?
Sri Lanka: perché il Paese è in crisi. Cosa succede?
In Sri Lanka è stato dichiarato lo stato di emergenza e il presidente Gotabaya Rajapaksa è fuggito dal Paese. La sua partenza arriva dopo mesi di proteste per l’aumento dei…
Come è nato il confine tra Stati Uniti e Messico
Nonostante l’accettazione da parte di molti americani negli anni Quaranta dell’Ottocento del concetto di continua espansione, che era il diritto degli Stati Uniti di espandersi nell’Oceano Pacifico – il futuro…
La Magna Carta Libertatum. Cos’è
La Magna Carta Libertatum, “Grande Carta delle Libertà”, comunemente chiamata Magna Carta, è una carta reale dei diritti concordati da re Giovanni d’Inghilterra a Runnymede, vicino a Windsor, il 15…
Cos’è la Nato. Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
L’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, più comunemente NATO è un’alleanza militare intergovernativa tra 27 paesi europei, 2 nordamericani e 1 eurasiatico. L’organizzazione attua il Trattato del Nord Atlantico che…
Bollette: in arrivo rialzi fino al 50%
In Italia i prezzi del gas e dell’elettricità ridurranno del 2,9% i consumi delle famiglie quest’anno e dell’1,1% sul PIL se rimarranno vicini ai livelli attuali, secondo la società di…
Banda ultralarga. deserta la prima asta
Deserta la prima gara della Strategia per la banda ultralarga finanziata con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Si tratta del bando per portare le connessioni…
Kazakistan. Uffici governativi bruciano durante le proteste
La rabbia scatenata dall’aumento del prezzo del gas nella nazione dell’Asia centrale più ricca di risorse è aumentata nonostante le concessioni del governo e un rigoroso stato di emergenza. Migliaia…
Cop26: il pianeta è in pericolo, i leader chiedono un’azione urgente
Con l’umanità che sta lottando per far fronte all’innalzamento dei mari, tempeste più potenti, ondate di calore mortali ed ecosistemi in rapido cambiamento necessari per sostenere la vita, il vertice…