Storia Antica
Torna alla homeTiberio e Germanico. Un confronto tra le imprese di due grandi generali
Non vi è dubbio che Tiberio Giulio Cesare Augusto e Germanico Giulio Cesare siano stati due tra i più grandi generali che abbiano servito sotto le aquile. Ambedue componenti della famiglia Giulio-Claudia, erano legati da un rapporto di parentela tanto
Leggi tuttoTeodosio II: il vero padre del diritto romano
Il secondo imperatore della dinastia Teodosiana fu il figlio di Arcadio e di sua moglie Elia Eudossia, Teodosio II. E’ preferibile parlare di dinastia Teodosiana e non Teodosiano-Valentiniana in quanto con quest’ultima denominazione ci riferisce soltanto a Galla Placidia (che
Leggi tuttoLa supremazia di Roma ha ucciso le culture preesistenti?
La supremazia di Roma, le sue conquiste ma anche la distruzione delle città di Cartagine e di Corinto, ha provocato un tracollo culturale?
Leggi tuttoE se avesse vinto Massenzio? Che ne sarebbe stato di Roma e del Cristianesimo?
Quale corso avrebbe preso la storia se Massenzio avesse vinto su Costantino? Roma avrebbe mantenuto la sua centralità nell’Impero?
Leggi tuttoMarciano: l’imperatore bizantino che si ribellò ad Attila
Marciano, il virtuoso imperatore bizantino chi si oppose ad Attila e che salvò il suo regno.
Leggi tuttoCinque città antiche e potenti… dissolte nel nulla
La storia di 5 città antiche e potenti completamente spazzate via e di cui non rimane quasi nulla.
Leggi tuttoLa violenza sulla donne e gli abusi domestici nell’antica Roma. Venivano puniti?
Come veniva punita la violenza sulle donne e l’abuso domestico nell’antica Roma? Alla scoperta di alcune leggi all’avanguardia
Leggi tuttoGli scioperi nella storia. Sono mai realmente serviti?
Gli scioperi non sono una prerogativa moderna: dall’antica Grecia all’antico Egitto, le proteste più famose della storia
Leggi tuttoIl Cristianesimo non sarebbe mai decollato, se non fosse arrivato lui: Paolo di Tarso
Paolo di Tarso, da acerrimo nemico dei cristiani a straordinario predicatore, forse il vero fondatore del Cristianesimo
Leggi tuttoLe navi di Nemi
Le navi di Nemi, gigantesche imbarcazioni costruita dall’imperatore Caligola, rappresentano una delle più gravi perdite in tutta la storia dell’Archeologia. Recuperate dopo secoli di tentativi, andarono infatti bruciate nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le navi dell’imperatore Caligola Le gigantesche
Leggi tutto