Post da Alessandro Trizio
Torna alla homeAlboino. Re dei Longobardi
Alboino fu il re dei Longobardi dal 560 al 572 circa. Durante il suo regno i Longobardi terminarono le loro migrazioni stabilendosi in Italia, Alboino conquistò la parte settentrionale della penisola tra il 569 e il 572. Si stabilì in
Leggi tuttoIl Regno delle Due Sicilie. 8 dicembre l’unificazione
Il Regno delle Due Sicilie nato l’8 dicembre 1816 è stato il più antico e il più grande degli stati italiani del XIX secolo e il suo crollo nel 1860 assicurò inaspettatamente l’unificazione politica dell’Italia. Il Trattato di Casalanza restituì
Leggi tuttoLa Ricostruzione nella Storia degli Stati Uniti
La Ricostruzione, nella storia degli Stati Uniti, è compresa nel periodo dal 1865 – al 1877 dopo la Guerra civile americana e durante la quale si tentò di riparare alle iniquità della schiavitù e della sua eredità politica, sociale ed
Leggi tuttoLe navi di Nemi
Le navi di Nemi, gigantesche imbarcazioni costruita dall’imperatore Caligola, rappresentano una delle più gravi perdite in tutta la storia dell’Archeologia. Recuperate dopo secoli di tentativi, andarono infatti bruciate nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le navi dell’imperatore Caligola Le gigantesche
Leggi tuttoCos’è il G20 – Forum dei Paesi industrializzati
Il G20 o Gruppo dei Venti è un forum intergovernativo che comprende 19 paesi e l’Unione Europea (UE). Lavora per affrontare le principali questioni relative all’economia globale, come la stabilità finanziaria internazionale, la mitigazione del cambiamento climatico e lo sviluppo
Leggi tuttoIl liberalismo sociale
Il liberalismo sociale, noto anche come nuovo liberalismo nel Regno Unito, liberalismo moderno negli Stati Uniti, liberalismo di sinistra in Germania e liberalismo progressista nei paesi di lingua spagnola, è una filosofia politica e una varietà del liberalismo che sostiene un’economia sociale
Leggi tuttoLa pace di Vestfalia
La pace di Vestfalia è il nome collettivo di due trattati di pace firmati nell’ottobre 1648 nelle città della Vestfalia di Osnabrück e Münster. Conclusero la Guerra dei Trent’anni (1618–1648) e la Guerra degli ottant’anni (1568–1648) e portarono la pace
Leggi tutto7 famose rivolte degli schiavi
Sette gruppi di persone ridotte in schiavitù che hanno rischiato tutto per avere una possibilità di libertà. Spartaco e la terza guerra servile Spartacus era un gladiatore della Tracia che comandò un imponente esercito di schiavi durante la terza guerra
Leggi tuttoBattaglia di Dunbar del 1650
La battaglia di Dunbar fu combattuta tra il New Model Army inglese, sotto Oliver Cromwell e l’esercito scozzese comandato da David Leslie, il 3 settembre 1650 vicino a Dunbar, in Scozia. La battaglia ha portato a una vittoria decisiva per
Leggi tuttoBashar al-Assad. Chi è il Presidente della Siria
Bashar Hafez al-Assad è nato l’11 settembre 1965 ed è il 19° presidente della Siria dal 17 luglio 2000. Inoltre, è il comandante in capo delle forze armate siriane e il segretario Generale del Comando Centrale del Partito Arabo Socialista
Leggi tutto