Post da Giorgio Muscas
Torna alla homeI soviet. Cos’erano e come sono nati
Il soviet, era la principale unità di governo nell’Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche e svolgeva ufficialmente funzioni sia legislative che esecutive a livello di sindacati, repubblica, provincia, città, distretto e villaggio. Etimologia di Soviet “Soviet” deriva da una parola russa
Leggi tuttoBoris Johnson, la battaglia politica non è finita
Nonostante abbia mantenuto la sua posizione dopo un voto di sfiducia in Parlamento, il primo ministro britannico deve ora resistere ad elezioni parlamentari suppletive che si terranno questo mese e, potenzialmente, anche a una divisione interna del suo partito. La
Leggi tuttoAncien Régime o Antico Regime cos’è
L’Ancien Régime noto anche come Vecchio Regime, era il sistema politico e sociale del Regno di Francia dal tardo medioevo fino alla Rivoluzione francese iniziata nel 1789, che abolì il sistema feudale della nobiltà francese e la monarchia ereditaria. La
Leggi tuttoStati Uniti e Cina parlano di Ucraina a Roma
Ci sono prove che Mosca ha chiesto alla Cina di fornire equipaggiamento militare prima dei colloqui che la Casa Bianca considera di fondamentale importanza per l’equilibrio di potere globale Gli Stati Uniti cercheranno di persuadere la Cina a non fornire
Leggi tuttoL’ambientalismo e diritti ambientali. Filosofia e movimento politico
L’ambientalismo o diritti ambientali è un’ampia filosofia, ideologia e movimento sociale riguardante le preoccupazioni per la protezione ambientale e il miglioramento della salute dell’ambiente, in particolare questa linea cerca di incorporare l’impatto dei cambiamenti nell’ambiente sugli esseri umani, animali, piante
Leggi tuttoCome si elegge il Presidente della Repubblica italiana
Il presidente dell’Italia, ufficialmente indicato come Presidente della Repubblica Italiana è il capo di stato dell’Italia. In tale ruolo, rappresenta l’unità nazionale, garantisce che la politica italiana rispetti la Costituzione italiana ed è il capo delle Forze armate. Il mandato
Leggi tuttoRitorno dell’influenza: l’UE non ha vaccini adatti
L’influenza è tornata quest’anno in Europa a un ritmo più veloce del previsto dopo essere quasi scomparsa l’anno scorso, sollevando preoccupazioni per un prolungato “accoppiamento” con il COVID-19 ci sono inoltre alcuni dubbi sull’efficacia dei vaccini antinfluenzali . I blocchi,
Leggi tuttoLegge di bilancio 2022. Le principali novità
Il governo aveva posto la fiducia e oggi la Camera lo ha definitivamente approvato con 355 sì e 45 no. Tra le principali misure contenute nel provvedimento figurano la riforma dell’Irpef, un piano per rateizzare le bollette in 10 mesi,
Leggi tuttoSulle origini del virus SARS-CoV-2 – contributi scientifici e iniziative politiche
Studio di di Marco Zupi – Cespi A due anni dallo scoppio della pandemia, non sono state finora accertate con sufficiente chiarezza le origini del virus SARS-CoV-2, un ceppo di coronavirus che non era mai stato precedentemente identificato nell’uomo. In
Leggi tuttoGreen pass: Lamorgese incontra i prefetti. Più controlli
Il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, ha incontrato in videoconferenza i prefetti e i questori dei capoluoghi di regione per dare indicazioni sulla programmazione dei servizi finalizzati ai controlli sul possesso del “green pass” dopo l’entrata in vigore del decreto legge
Leggi tutto