Storia antica

Il sacco di Roma del 1527: i Lanzichenecchi devastano l’Urbe

Il sacco di Roma del 1527 fu un atto di violenza e distruzione compiuto dalle truppe imperiali di Carlo V, guidate da Carlo III di Borbone, contro la città del papa Clemente VII, che si era schierato con la Lega di Cognac contro l’imperatore.

Medioevo

Storia moderna

Storia contemporanea

La prima battaglia della Marna

La Prima Guerra Mondiale è stata uno degli eventi più sconvolgenti del XX secolo, e la Prima Battaglia della Marna ne fu uno degli episodi più significativi. Combattuta tra il…