La guerra tra Milano e Lodi
La guerra tra Milano e Lodi fu un conflitto combattuto all’inizio dell’XII secolo tra i comuni Lombardi di Milano e di Lodi, che portò alla sconfitta e alla completa distruzione di Lodi. Gli antefatti della guerra tra Milano e Lodi
Leggi tuttoStoria antica
Vedi tutti gli articoliChi era Attila? Storia del Re degli Unni
Attila, soprannominato Flagellum Dei, dal latino: “Flagello di Dio”, è stato re degli Unni dal 434 al 453 regnando insieme
Il tempio di Esculapio sull’isola tiberina
Il Tempio di Esculapio era un antico tempio romano dedicato ad Asclepio, il dio greco della medicina, ed era eretto
Il medioevo greco. Cos’è
Il Medioevo greco è il periodo della storia greca dalla fine della civiltà micenea intorno al 1100 a.C. all’inizio dell’età
La battaglia di Camarina: l’eroico sacrificio di un pugno di legionari
Nella battaglia di Camarina (258 a.C), un pugno di legionari si sacrifica per permettere all’esercito di sfuggire ad una imboscata di Cartaginesi.
Storia dell’Ucraina. Dalle origini alla guerra del Donbas
L’Ucraina è un territorio da sempre conteso da diverse popolazioni: da un continuo andirivieni di tribù di ceppo iranico nel
Che spade si usavano nell’Antica Roma? Le spade dei romani
Quali spade si utilizzavano nell’antica Roma? Quali erano le principali tipologie di spade che hanno permesso a Roma di dominare il mondo?
Medioevo
Vedi tutti gli articoliLa guerra tra Milano e Lodi
La guerra tra Milano e Lodi fu un conflitto combattuto all’inizio dell’XII secolo tra i comuni Lombardi di Milano e
Vichinghi. Chi erano?
I vichinghi erano dei guerrieri marinai scandinavi che hanno colonizzato vaste aree d’Europa dal IX al XI secolo e la
La Guerra di Chioggia: Genova contro Venezia
La guerra di Chioggia vide fronteggiarsi la Repubblica di Genova e quella di Venezia: le dinamiche, l’assedio genovese e la riscossa veneziana
Storia Moderna
Vedi tutti gli articoliGuerra di Smolensk. Russia contro Commonwealth polacco-lituano
La guerra di Smolensk è stata combattuta dal 1632 al 1634 tra il Commonwealth polacco-lituano e la Russia. Le ostilità
La guerra dei sette anni. Riassunto
La Guerra dei Sette Anni (1756-1763) fu la prima guerra globale combattuta In Europa, India e America. La Guerra dei
Lo scoppio della prima guerra mondiale
Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale parte dall’attentato di Sarajevo ( 28 giugno 1914) dove perse la vita l’arciduca Francesco Ferdinando,
Storia contemporanea
Vedi tutti gli articoliLa rivoluzione iraniana del 1979
La rivoluzione iraniana nota anche come Rivoluzione islamica fu una serie di eventi che culminò con il rovesciamento della dinastia
Perchè la Cina vuole Taiwan? le cause storiche del conflitto
Il rapporto tra la Cina e Taiwan è sempre stato problematico: ma per quale motivo la Repubblica Popolare Cinese lotta da decenni per annettere l’isola di Taiwan?
7 famose rivolte degli schiavi
Sette gruppi di persone ridotte in schiavitù che hanno rischiato tutto per avere una possibilità di libertà. Spartaco e la
La guerra civile spagnola e la sanguinosa ascesa di Francisco Franco
La guerra civile spagnola vide contrapporsi il blocco monarchico, cattolico e fascista con il blocco repubblicano, comunista e anarchico. Uno scontro che terminò con la vittoria del dittatore Francisco Franco
Savoia-Marchetti SM.79 Sparviero. Storia e scheda tecnica
Il Savoia-Marchetti SM.79 Sparviero è stato un bombardiere medio italiano trimotore sviluppato e prodotto dalla compagnia aerea Savoia-Marchetti. E’ uno
Massacro razziale di Tulsa del 1921
Il Massacro razziale di Tulsa del 1921, chiamato anche tumulto razziale di Tulsa del 1921, fu uno dei più gravi
Geopolitica
Vedi tutti gli articoliBashar al-Assad. Chi è il Presidente della Siria
Bashar Hafez al-Assad è nato l’11 settembre 1965 ed è il 19° presidente della Siria dal 17 luglio 2000. Inoltre,
Sri Lanka: perché il Paese è in crisi. Cosa succede?
In Sri Lanka è stato dichiarato lo stato di emergenza e il presidente Gotabaya Rajapaksa è fuggito dal Paese. La
Giappone: ucciso Shinzo Abe in un attentato. La sua biografia e la sua politica
L’ex primo ministro giapponese Shinzo Abe è morto, all’età di 67 anni, dopo essere stato colpito a colpi di arma
La Turchia e il nuovo ruolo di “potenza” europea
Molti analisti credono che il ruolo della Turchia in questo periodo di grave crisi europea darà al Paese di Erdogan
Merkel: il piano del 2008 degli Usa fu una dichiarazione di guerra per Putin
Angela Merkel ha spiegato, in un’intervista, di non provare rimpianti per come ha gestito in passato il rapporto con Vladimir
Ucraina: Turchia, possibile ripresa colloqui tra Mosca e Kiev
La Russia non attaccherà se l’Ucraina inizierà attività di sminamento presso i suoi porti per fare passare navi che trasportano
Boris Johnson, la battaglia politica non è finita
Nonostante abbia mantenuto la sua posizione dopo un voto di sfiducia in Parlamento, il primo ministro britannico deve ora resistere
Come è nato il confine tra Stati Uniti e Messico
Nonostante l’accettazione da parte di molti americani negli anni Quaranta dell’Ottocento del concetto di continua espansione, che era il diritto
Ucraina. L’economia, l’export e le finanze del paese
L’economia moderna dell’Ucraina è stata sviluppata come parte integrante della più ampia economia dell’Unione Sovietica. Pur ricevendo una quota minore