Storia Contemporanea
Torna alla homeLa guerra in Iraq o seconda guerra del Golfo: riassunto completo
La guerra in Iraq, o seconda guerra del Golfo: dall’invasione americana del 2003 alla lunga occupazione del paese fino al ritiro delle truppe USA nel 2011
Leggi tuttoCome è nato il confine tra Stati Uniti e Messico
Nonostante l’accettazione da parte di molti americani negli anni Quaranta dell’Ottocento del concetto di continua espansione, che era il diritto degli Stati Uniti di espandersi nell’Oceano Pacifico – il futuro confine tra Stati Uniti e Messico era tutt’altro che una
Leggi tuttoLa battaglia di Mosca (1941). Riassunto
La battaglia di Mosca (30 set 1941 – 20 apr 1942) è un conflitto all’interno dell’operazione Barbarossa, portata avanti dall’esercito della Wermacht tedesca con l’obiettivo di conquistare l’Unione Sovietica e la sua capitale. A fronte di due linee di difesa
Leggi tuttoQuando fu costruito il muro di Berlino?
Quando fu costruito il muro di Berlino che divideva ideologicamente e fisicamente la Germania?
Leggi tuttoStoria dell’Ucraina. Dalle origini alla guerra del Donbas
L’Ucraina è un territorio da sempre conteso da diverse popolazioni: da un continuo andirivieni di tribù di ceppo iranico nel mondo antico, l’Ucraina è stata occupata dalla Rus’ di Kiev, uno dei principali stati monarchici medievali. Il territorio venne poi
Leggi tuttoBitcoin e criptovalute. Il flop della moneta libera
Per anni, ci hanno raccontato come il Bitcoin fosse una moneta libera dalle banche e completamente anonima nel suo uso e nella sua registrazione. Inoltre molti aspettavano un momento particolare per vedere quando questa moneta sarebbe diventata veramente forte e
Leggi tuttoGuerra in Ucraina: tutte le armi più devastanti impiegate finora
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia è iniziata il 24 febbraio con attacchi da terra, mare e aria in quello che è il più grande assalto militare di uno stato europeo, dalla Seconda Guerra Mondiale a oggi. Tuttavia, nonostante un
Leggi tuttoUcraina. I media e la guerra. Intervista a Nicola Graziani – Agi
La copertura mediatica della guerra in Ucraina non ha quasi precedenti. Le televisioni e soprattutto i giornali di tutto il mondo parlano esclusivamente di quanto accade a Kiev. Altre guerre, non ultima quella del Donbass o della Crimea, negli stessi
Leggi tuttoCos’è la Nato. Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
L’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, più comunemente NATO è un’alleanza militare intergovernativa tra 27 paesi europei, 2 nordamericani e 1 eurasiatico. L’organizzazione attua il Trattato del Nord Atlantico che è stato firmato il 4 aprile 1949. La NATO costituisce
Leggi tuttoL’ambientalismo e diritti ambientali. Filosofia e movimento politico
L’ambientalismo o diritti ambientali è un’ampia filosofia, ideologia e movimento sociale riguardante le preoccupazioni per la protezione ambientale e il miglioramento della salute dell’ambiente, in particolare questa linea cerca di incorporare l’impatto dei cambiamenti nell’ambiente sugli esseri umani, animali, piante
Leggi tutto