Storia Contemporanea
Torna alla homeLa battaglia di Trafalgar (1805). Horatio Nelson sconfigge i francesi
La battaglia di Trafalgar del 1805, quando la flotta britannica guidata dall’ammiraglio Horatio Nelson utilizzò una tattica audace ed innovativa per annientare le navi napoleoniche
Leggi tuttoLa presa di Tripoli, 1911. Italiani contro Ottomani nella guerra italo-turca
La presa di Tripoli, avvenuta nell’ottobre del 1911, costituì la prima vittoria italiana nella guerra italo turca.
Leggi tuttoLa rivoluzione iraniana del 1979
La rivoluzione iraniana nota anche come Rivoluzione islamica fu una serie di eventi che culminò con il rovesciamento della dinastia Pahlavi sotto lo Shah Mohammad Reza Pahlavi e la sostituzione del suo governo con una repubblica islamica sotto il governo
Leggi tuttoPerchè la Cina vuole Taiwan? le cause storiche del conflitto
Il rapporto tra la Cina e Taiwan è sempre stato problematico: ma per quale motivo la Repubblica Popolare Cinese lotta da decenni per annettere l’isola di Taiwan?
Leggi tutto7 famose rivolte degli schiavi
Sette gruppi di persone ridotte in schiavitù che hanno rischiato tutto per avere una possibilità di libertà. Spartaco e la terza guerra servile Spartacus era un gladiatore della Tracia che comandò un imponente esercito di schiavi durante la terza guerra
Leggi tuttoLa guerra civile spagnola e la sanguinosa ascesa di Francisco Franco
La guerra civile spagnola vide contrapporsi il blocco monarchico, cattolico e fascista con il blocco repubblicano, comunista e anarchico. Uno scontro che terminò con la vittoria del dittatore Francisco Franco
Leggi tuttoSavoia-Marchetti SM.79 Sparviero. Storia e scheda tecnica
Il Savoia-Marchetti SM.79 Sparviero è stato un bombardiere medio italiano trimotore sviluppato e prodotto dalla compagnia aerea Savoia-Marchetti. E’ uno dei bombardieri più noti della seconda guerra mondiale. L’SM.79 era facilmente riconoscibile per la caratteristica “gobba” dorsale della sua fusoliera
Leggi tuttoMassacro razziale di Tulsa del 1921
Il Massacro razziale di Tulsa del 1921, chiamato anche tumulto razziale di Tulsa del 1921, fu uno dei più gravi episodi di violenza razziale nella storia degli Stati Uniti. Si verificò a Tulsa, in Oklahoma, a partire dal 31 maggio
Leggi tuttoGuerre boere o guerre anglo boere.
La Guerra sudafricana, chiamata anche guerra boera o seconda guerra boera detta anche Seconda Guerra d’Indipendenza, è stata combattuta dall’11 ottobre 1899 al 31 maggio 1902, tra Gran Bretagna e le due Repubbliche boere (afrikaner): la Repubblica Sudafricana (Transvaal )
Leggi tuttoLa battaglia di Guam. Stati Uniti contro il Giappone
La battaglia di Guam fu la riconquista americana dell’isola di Guam invasa dai giapponesi, un territorio statunitense nelle Isole Marianne. Il Giappone ne prese il controllo durante la prima battaglia di Guam nel 1941 durante la Campagna del Pacifico della
Leggi tutto