Un team di archeologi ha scoperto più di 3000 monete e gemme romane in un sito archeologico noto come “Vigna Dominio”, situato vicino alla città di Verona, nel nord Italia.
Categoria: Top
Turchia. Magnifico mosaico con un leone scoperto a Konuralp
Nella pittoresca città antica di Konuralp, situata nel cuore della Turchia, è tornato alla luce un magnifico mosaico raffigurante un leone
Serbia. Scoperto un campanello a vento dell’antica Roma
Nella città antica di Viminacium, situata nell’attuale Serbia, gli archeologi hanno scoperto un oggetto straordinario: un tintinnabulum, un tipo di campanello a vento romano, decorato con un fallo alato. Questo…
Scoperta una lingua precedentemente sconosciuta
La ricerca archeologica in Medio Oriente sta rivelando come un’antica civiltà da tempo dimenticata utilizzasse una linguistica precedentemente sconosciuta per promuovere il multiculturalismo e la stabilità politica. Le scoperte rivoluzionarie…
Messico: ritrovata scultura di un guerriero Maya ‘molto interessante’
In una recente scoperta archeologica a Chichén Itzá, nello Yucatán, gli archeologi hanno portato alla luce una scultura ben conservata di una testa di guerriero Maya. Il ritrovamento è avvenuto…
Egitto. Scoperta tomba millenaria di uno scriba
Un team di archeologi cechi ha fatto luce su una scoperta significativa ad Abusir: la tomba di un giovane scriba reale risalente a circa 2.500 anni fa. Questo ritrovamento, insieme…
Piramide di 3.400 anni fa trovata in Kazakistan
La piramide si trova su una collina che domina il fiume Taldy nel distretto Shet di Karaganda, ed è stata scavata dagli archeologi dell’Università di Karaganda in un periodo di…
Trovato sandalo romano di 2000 anni fa in Spagna
Lucus Asturum nel nord della Spagna era un insediamento romano che fungeva da centro amministrativo e snodo di comunicazioni nel nord della penisola iberica tra il I e il IV…
La bandiera israeliana proiettata sull’Arco di Tito. Ha un benché minimo senso storico?
Ha un senso storico la proiezione della bandiera israeliana sotto l’arco dell’imperatore Tito, generale che distrusse Gerusalemme?
Così la politica sta distorcendo e inquinando la storia romana
Sempre più spesso la politica minaccia di inquinare la storia di Roma con colpevoli travisazioni