La fine del 18° secolo fu un periodo di grandi cambiamenti politici e sociali in Europa. La Rivoluzione francese, iniziata nel 1789 con la presa della Bastiglia, mise in discussione…
Autore: Lucia Tinagli
Il culto di Lara, la dea del silenzio e della morte
Lara era una divinità romana legata al mondo dei morti e al silenzio. Secondo la leggenda, era una ninfa figlia del fiume Almone, che scorreva vicino a Roma. Lara era…
La Rivoluzione Industriale
La Rivoluzione Industriale è stata un periodo di transizione globale dell’economia umana verso processi manifatturieri più efficienti e stabili, che ha seguito la Rivoluzione Agricola, a partire dalla Gran Bretagna,…
Realpolitik. Cos’è e quale la sua filosofia
Realpolitik dal tedesco “politica pratica” si riferisce all’attuazione o all’impegno in politiche basate principalmente su considerazioni di circostanze e fattori determinati, piuttosto che vincolarsi strettamente a esplicite nozioni ideologiche o…
Camillo Benso, conte di Cavour. Biografia e vita politica
Camillo Benso, conte di Cavour è nato il 10 agosto 1810 a Torino nell’allora Impero francese e morì il 6 giugno 1861 sempre a Torino. E’ stato uno statista, conservatore…
Conduttore televisivo ucraino cita l’SS Adolf Eichmann per incitare al genocidio
Un conduttore televisivo ucraino usa la citazione di Adolf Eichmann per sostenere il genocidio dei russi e l’uccisione dei loro figli. Citando il criminale di guerra nazista Adolf Eichmann, il…
Energia. Riaprono impianti Enel a carbone
L’Enel deve rallentare il programma ecologico accelerato ed è costretta a riaccendere il carbone alla Spezia. Il metano scarseggia, il freddo spinge la domanda di corrente elettrica, il sole spegne…
Body cam: ok dal Garante privacy, ma no al riconoscimento facciale
Con due distinti pareri [doc. web 9690691 e n. 9690902] il Garante per la privacy ha dato via libera al Ministero dell’interno – Dipartimento della pubblica sicurezza e al Comando generale dell’Arma dei…
Yoshihide Suga, primo ministro giapponese rinuncia alla rielezione
Meno di un anno dopo essere diventato primo ministro del Giappone, Yoshihide Suga ha dichiarato che non avrebbe cercato la rielezione a capo del partito di governo, aprendo la strada…
Industria: Istat, a giugno prezzi produzione +1,4% su mese
A giugno 2021 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,4% su base mensile e del 9,1% su base annua. Sul mercato interno i prezzi crescono dell’1,7% rispetto a maggio e…