Trizio Consulting

Tag "Medioevo"

Torna alla home

L’Esarcato di Ravenna o Esarcato d’Italia

L’Esarcato di Ravenna (in latino: Exarchatus Ravennatis; in greco: Εξαρχάτον τής Ραβέννας), noto anche come Esarcato d’Italia, fu un dominio dell’Impero Romano d’Oriente (Impero Bizantino) in Italia, dal 584 al 751, quando l’ultimo esarca fu ucciso dai Longobardi. Fu uno

Leggi tutto

Alboino. Re dei Longobardi

Alboino fu il re dei Longobardi dal 560 al 572 circa. Durante il suo regno i Longobardi terminarono le loro migrazioni stabilendosi in Italia, Alboino conquistò la parte settentrionale della penisola tra il 569 e il 572. Si stabilì in

Leggi tutto

Battaglia di Hattin

La battaglia di Hattin ebbe luogo il 4 luglio 1187, tra gli stati crociati del Levante e le forze del sultano ayyubide Saladino. È anche conosciuta come la Battaglia delle Corna di Hattin, a causa della forma del vicino vulcano

Leggi tutto

Vichinghi. Chi erano?

I vichinghi erano dei guerrieri marinai scandinavi che hanno colonizzato vaste aree d’Europa dal IX al XI secolo e la cui influenza ha segnato profondamente la storia dell’Europa. Questi guerrieri, danesi, norvegesi e svedesi erano organizzati in proprietari terrieri che

Leggi tutto

Il cibo nel medioevo. Alimenti e cottura

La cucina medievale comprende cibi, abitudini alimentari e metodi di cottura delle varie culture europee durante il medioevo. Durante questo periodo, le diete e la cucina cambiarono meno di quanto non accadde nella prima età moderna che seguì, quando i

Leggi tutto