Al-Jazari, l’inventore islamico medievale considerato il padre della robotica, e chiamato addirittura il “Leonardo da Vinci” dell’Oriente
Categoria: Medioevo
La battaglia di Legnano del 1176
La battaglia di Legnano è stato uno degli scontri decisivi dell’alto medioevo ed è entrato a buon diritto nella storia: i comuni dell’Italia settentrionale, prevalentemente lombardi e veronesi riuniti nella famosissima…
Battaglia di Hattin
La battaglia di Hattin ebbe luogo il 4 luglio 1187, tra gli stati crociati del Levante e le forze del sultano ayyubide Saladino. È anche conosciuta come la Battaglia delle…
La battaglia di Apamea. Quando un cavaliere curdo sconfisse un esercito bizantino
La battaglia di Apamea fu uno scontro tra i bizantini e gli arabi fatimidi, il cui esito venne deciso dalla inaspettata iniziativa di un singolo cavaliere curdo
L’assedio di Calais del 1346: la vittoria inglese nella guerra dei cent’anni
L’assedio di Calais del 1346 fu uno dei momenti più tragici della Guerra dei cent’anni, che si concluse con la definitiva vittoria dell’esercito inglese di Edoardo III
La guerra tra Milano e Lodi
La guerra tra Milano e Lodi fu un conflitto combattuto all’inizio dell’XII secolo tra i comuni Lombardi di Milano e di Lodi, che portò alla sconfitta e alla completa distruzione…
Vichinghi. Chi erano?
I vichinghi erano dei guerrieri marinai scandinavi che hanno colonizzato vaste aree d’Europa dal IX al XI secolo e la cui influenza ha segnato profondamente la storia dell’Europa. Questi guerrieri,…
La Guerra di Chioggia: Genova contro Venezia
La guerra di Chioggia vide fronteggiarsi la Repubblica di Genova e quella di Venezia: le dinamiche, l’assedio genovese e la riscossa veneziana
La prima crociata (1096-1099): storia e riassunto
La prima crociata fu una spedizione militare Cristiana invocata da Papa Urbano II, alla riconquista della Terra Santa, da strappare ai musulmani.
La Repubblica di Venezia: fondazione, storia, declino
La Repubblica di Venezia, formatasi subito dopo la fine dell’Impero Romano, dominò il Mediterraneo fino a quasi alla fine del 1700