Trizio Consulting

Ucraina. I media e la guerra. Intervista a Nicola Graziani – Agi

Ucraina. I media e la guerra. Intervista a Nicola Graziani – Agi

La copertura mediatica della guerra in Ucraina non ha quasi precedenti. Le televisioni e soprattutto i giornali di tutto il mondo parlano esclusivamente di quanto accade a Kiev. Altre guerre, non ultima quella del Donbass o della Crimea, negli stessi luoghi di oggi, non hanno ricevuto che poche righe sui quotidiani.

Ne abbiamo parlato con Nicola Graziani, quirinalista dell’Agi e per anni inviato per gli esteri: grazie alla sua esperienza, capiremo le cause di comportamenti tanto differenti.

In chiusura, vedremo cosa potrebbe accadere se la Russia si separasse dall’Internet globale, nazionalizzando la sua rete sul modello cinese.

Alessandro Trizio

Alessandro Trizio

Studioso di Geopolitica, Politica e Storia.


Articoli correlati

Corazzata Bismarck vs incrociatore Hood: il grande duello navale della Seconda Guerra Mondiale

Nel 1941, nello stretto di Danimarca, si tenne il più grande duello nella seconda guerra mondiale tra la corazzata tedesca Bismarck e l’incrociatore inglese Hood

Perchè la Cina vuole Taiwan? le cause storiche del conflitto

Il rapporto tra la Cina e Taiwan è sempre stato problematico: ma per quale motivo la Repubblica Popolare Cinese lotta da decenni per annettere l’isola di Taiwan?

Massacro razziale di Tulsa del 1921

Il Massacro razziale di Tulsa del 1921, chiamato anche tumulto razziale di Tulsa del 1921, fu uno dei più gravi