Tag "Storia"
Torna alla homeHo Chi Minh, biografia e politica
Ho Chi Minh, nome originale Nguyen Sinh Cung, nasce il 19 maggio 1890 nel villaggio di Hoang Tru, nella provincia di Nghe An, nel Vietnam del Nord. Suo padre, Nguyễn Sinh Sắc, era un funzionario imperiale e sua madre, Nguyen
Leggi tuttoLe navi di Nemi
Le navi di Nemi, gigantesche imbarcazioni costruita dall’imperatore Caligola, rappresentano una delle più gravi perdite in tutta la storia dell’Archeologia. Recuperate dopo secoli di tentativi, andarono infatti bruciate nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le navi dell’imperatore Caligola Le gigantesche
Leggi tuttoAulo Cecina Severo, un grande generale che odiava le donne?
Aulo Cecina Severo, non era un nobile romano di antica data. Della sua famiglia, originaria di Volterra in Etruria, e della Gens Caecina di cui faceva parte, non si hanno notizie che datino antecedentemente al 1° secolo A. C. È
Leggi tuttoIl colosso di Rodi
Il Colosso di Rodi era una statua raffigurante il sole greco Helios, eretta nella città di Rodi sull’omonima isola greca, da Carete di Lindo nel 280 a.C. è una delle sette meraviglie del mondo antico, fu costruita per celebrare la
Leggi tuttoIl tempio di Esculapio sull’isola tiberina
Il Tempio di Esculapio era un antico tempio romano dedicato ad Asclepio, il dio greco della medicina, ed era eretto sull’Isola Tiberina a Roma. Il tempio venne costruito tra gli anni 293 e 290 a.C. era dedicato al Dio greco
Leggi tuttoCamillo Benso, conte di Cavour. Biografia e vita politica
Camillo Benso, conte di Cavour è nato il 10 agosto 1810 a Torino nell’allora Impero francese e morì il 6 giugno 1861 sempre a Torino. E’ stato uno statista, conservatore il cui sfruttamento delle rivalità internazionali e dei movimenti rivoluzionari
Leggi tuttoUcraina. L’economia, l’export e le finanze del paese
L’economia moderna dell’Ucraina è stata sviluppata come parte integrante della più ampia economia dell’Unione Sovietica. Pur ricevendo una quota minore (16% negli anni ’80) dei fondi di investimento dell’Unione Sovietica e producendo una percentuale maggiore di beni con un prezzo
Leggi tuttoIl cibo nel medioevo. Alimenti e cottura
La cucina medievale comprende cibi, abitudini alimentari e metodi di cottura delle varie culture europee durante il medioevo. Durante questo periodo, le diete e la cucina cambiarono meno di quanto non accadde nella prima età moderna che seguì, quando i
Leggi tutto