Trizio Consulting

Post da Riccardo Sciuto

Torna alla home
Riccardo Sciuto

Riccardo Sciuto

Riccardo Sciuto è nato a Catania 69 anni fa. In pensione da due anni, dopo una lunga carriera quale commercialista, si è potuto dedicare alle sue passioni quali la storia e la scrittura. Lo scorso anno le Edizioni Efesto hanno pubblicato il suo primo romanzo "Nemesi. Roma non dimentica" ambientato all'epoca delle campagne militari di Germanico. Oltre a questo primo romanzo, sorta di ideale seguito della serie Barbarians su Netflix, ha già scritto "Khemet" un romanzo giallo ambientato in Antico Egitto, all'epoca di Thutmose III, di prossima pubblicazione e ha praticamente ultimato "Il tramonto degli Eroi" seguito di Nemesi. Da quasi due anni è opinionista e moderatore di Scripta Manent.

Tiberio e Germanico. Un confronto tra le imprese di due grandi generali

Non vi è dubbio che Tiberio Giulio Cesare Augusto e Germanico Giulio Cesare siano stati due tra i più grandi generali che abbiano servito sotto le aquile. Ambedue componenti della famiglia Giulio-Claudia, erano legati da un rapporto di parentela tanto

Leggi tutto

La supremazia di Roma ha ucciso le culture preesistenti?

La supremazia di Roma, le sue conquiste ma anche la distruzione delle città di Cartagine e di Corinto, ha provocato un tracollo culturale?

Leggi tutto

Aulo Cecina Severo, un grande generale che odiava le donne?

Aulo Cecina Severo, non era un nobile romano di antica data. Della sua famiglia, originaria di Volterra in Etruria, e della Gens Caecina di cui faceva parte, non si hanno notizie che datino antecedentemente al 1° secolo A. C. È

Leggi tutto

Due spedizioni romane che avrebbero oscurato Alessandro il Grande

Converrete con me sul fatto che la più affascinante impresa bellica del mondo antico, sia stata la campagna condotta da Alessandro il Grande per assoggettare l’India. Come è noto, il condottiero macedone, dopo avere occupato la satrapia dell’India, estremo lembo

Leggi tutto