Cos’è il G20 – Forum dei Paesi industrializzati

Il G20 o Gruppo dei Venti è un forum intergovernativo che comprende 19 paesi e l’Unione Europea (UE). Lavora per affrontare le principali questioni relative all’economia globale, come la stabilità finanziaria internazionale, la mitigazione del cambiamento climatico e lo sviluppo sostenibile.

Il G20 è composto dalla maggior parte delle maggiori economie mondiali, comprese le nazioni industrializzate e in via di sviluppo, e rappresenta circa l’80% del prodotto mondiale lordo (GWP), il 77% del commercio internazionale, due terzi della popolazione mondiale, e circa la metà della superficie terrestre mondiale.

Il G20 è stato fondato nel 1999 in risposta a diverse crisi economiche mondiali. Dal 2008 si riunisce almeno una volta all’anno, con vertici che coinvolgono il capo di governo o di stato di ciascun membro, o il ministro delle finanze, o il ministro degli esteri, e altri funzionari di alto rango. L’UE è rappresentata dalla Commissione Europea e dalla Banca Centrale Europea. Altri paesi, organizzazioni internazionali e organizzazioni non governative sono invitati a partecipare ai vertici, alcuni su base permanente.

Al vertice del 2009, il G20 si è dichiarato la sede principale della cooperazione economica e finanziaria internazionale. La statura del gruppo è cresciuta nel decennio successivo, ed è riconosciuto dagli analisti come punto per esercitare una notevole influenza globale. I vertici sono spesso accolti da proteste, in particolare da parte di gruppi anti-globalizzazione.

Fondazione del G20

Il G20 è l’ultima di una serie di iniziative del secondo dopoguerra volte al coordinamento internazionale della politica economica, che comprendono istituzioni come il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale, e quello che oggi è l’Organizzazione mondiale del commercio.

Il G20 è stato prefigurato al vertice del G7 di Colonia nel giugno 1999 e formalmente istituito alla riunione dei ministri delle finanze del G7 il 26 settembre 1999 con una riunione inaugurale il 15-16 dicembre 1999 a Berlino. Il ministro delle finanze canadese Paul Martin è stato scelto come primo presidente e il ministro delle finanze tedesco Hans Eichel ha ospitato l’incontro inaugurale.

La Germania e gli Stati Uniti hanno svolto un ruolo chiave nel realizzare la loro visione.

Paul Martin e il Segretario al Tesoro americano Larry Summers hanno concepito il G20 in risposta alla serie di massicce crisi finanziarie che si erano diffuse nei mercati emergenti alla fine degli anni ’90, a partire dalla crisi del peso messicano e seguita dalla crisi finanziaria asiatica del 1997, dalla crisi finanziaria russa del 1998 che ha avuto un impatto sugli Stati Uniti, soprattutto nella forma del crollo dell’importante hedge fund Long-Term Capital Management nell’autunno del 1998. Ha illustrato loro che in un mondo in rapida globalizzazione, il G7, G8 e il sistema di Bretton Woods non sarebbe in grado di fornire stabilità finanziaria e concepirono un nuovo e più ampio gruppo permanente di grandi economie mondiali che dessero voce e nuove responsabilità nel fornirla.

I primi obiettivi

L’obiettivo principale del G20 è stato il governo dell’economia globale. I temi del vertice sono variati di anno in anno. Il tema della riunione ministeriale del G20 del 2006 è stato “Costruire e sostenere la prosperità”. Le questioni discusse includevano le riforme interne per ottenere una “crescita sostenuta”, i mercati globali dell’energia e delle materie prime, la riforma della Banca mondiale e del FMI e l’impatto dei cambiamenti demografici dovuti all’invecchiamento della popolazione mondiale.

Nel 2007, il Sudafrica ha ospitato il segretariato con Trevor A. Manuel, ministro delle finanze sudafricano come presidente del G20.

Nel 2008 Guido Mantega, ministro delle Finanze del Brasile, è stato presidente del G20 e ha proposto il dialogo sulla concorrenza nei mercati finanziari, l’energia pulita, lo sviluppo economico e gli elementi fiscali di crescita e sviluppo.

L’11 ottobre 2008, dopo una riunione dei ministri delle finanze del G7, il presidente degli Stati Uniti George W. Bush ha dichiarato che il prossimo incontro del G20 sarebbe stato importante per trovare soluzioni alla crisi economica in piena espansione del 2008.

Gli argomenti degli ultimi G20

Nel marzo 2014, l’ex ministro degli esteri australiano Julie Bishop, quando l’Australia ospitava il vertice del G20 del 2014 a Brisbane, ha proposto di bandire la Russia dal vertice per l’ annessione della Crimea ucraina. I ministri degli Esteri BRICS hanno poi ricordato a Bishop che “la custodia del G20 appartiene a tutti gli Stati membri in egual modo e nessuno Stato membro può determinarne unilateralmente la natura e il carattere”.

Nel 2016, il G20 ha inquadrato il suo impegno per l’Agenda 2030 (Obiettivi di sviluppo sostenibile) in tre temi chiave, la promozione di una forte crescita sostenibile ed equilibrata, protezione del pianeta dal degrado e promuovere la cooperazione con i paesi a basso reddito e in via di sviluppo. Al vertice del G20 a Hangzhou, i membri hanno concordato un piano d’azione e hanno pubblicato un documento sui principi di alto livello ai paesi membri per aiutare a facilitare l’attuazione dell’agenda.

Il Giappone ha ospitato il vertice del 2019 , [31] Il vertice del 2020 doveva tenersi in Arabia Saudita, [32] ma si è tenuto invece virtualmente dal 21 al 22 novembre 2020 a causa della pandemia di COVID-19 sotto la presidenza dell’Arabia Saudita . Vertice del G20 di Roma 2021 che si è tenuto a Roma , capitale d’ Italia , dal 30 al 31 ottobre 2021.

Rotazione della Presidenza

Per decidere quale nazione membro può presiedere la riunione dei leader del G20 per un dato anno, tutti i membri, eccetto l’Unione Europea, sono assegnati a uno di cinque diversi gruppi, tutti tranne uno con quattro membri, uno ne ha tre. Le nazioni della stessa regione sono collocate nello stesso gruppo, ad eccezione del Gruppo 1 e del Gruppo 2. Tutti i paesi all’interno di un gruppo possono assumere la presidenza del G20 quando tocca al proprio gruppo. Pertanto, gli stati all’interno del gruppo pertinente devono negoziare tra loro per selezionare il prossimo presidente del G20. Ogni anno, un diverso Paese membro del G20 assume la presidenza a partire dal 1° dicembre fino al 30 novembre. Questo sistema è in vigore dal 2010, quando la Corea del Sud, che fa parte del Gruppo 5, deteneva la presidenza del G20.

Organizzazione

Il G20 opera senza un segretariato o personale permanente. Il presidente del gruppo ruota ogni anno tra i membri ed è selezionato da un diverso raggruppamento regionale di paesi. Il presidente in carica istituisce un segretariato temporaneo per la durata del suo mandato, che coordina i lavori del gruppo e ne organizza le riunioni. La presidenza del 2019 è stata del Giappone, che ha ospitato il vertice del 2019 a Osaka . Il vertice del 2021 si è svolto in Italia. L’attuale presidente è detenuto dall’Indonesia. I vertici del 2023 e del 2024 saranno ospitati rispettivamente dall’India e dal Brasile.

Membri del G20

Nel 2022, ci sono 20 membri nel gruppo: Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Francia, Germania, India, Indonesia, Italia, Corea del Sud, Giappone, Messico, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti e Unione Europea. Spagna, Le Nazioni Unite, la Banca Mondiale, l’Unione Africana, l’ASEAN e altre organizzazioni sono ospiti permanenti.

Tra i rappresentanti, ai vertici, i leader di diciannove paesi e dell’Unione europea e, alle riunioni a livello ministeriale, i ministri delle finanze ei governatori delle banche centrali di diciannove paesi e dell’Unione europea.

Inoltre, ogni anno, gli ospiti del G20 includono la Spagna, il presidente dell’ASEAN, due paesi africani e un paese (a volte più di uno) invitato dalla presidenza, di solito della propria regione.

Ruolo dei paesi asiatici

Un rapporto del 2011 pubblicato dalla Banca asiatica di sviluppo (ADB) prevedeva che le grandi economie asiatiche come Cina e India avrebbero svolto un ruolo più importante nella governance economica globale in futuro. Il rapporto affermava che l’ascesa delle economie di mercato emergenti annunciava un nuovo ordine mondiale, in cui il G20 sarebbe diventato il comitato direttivo dell’economia globale. L’ADB ha inoltre osservato che i paesi asiatici avevano guidato la ripresa globale dopo la recessione della fine degli anni 2000. Prevedeva che la regione avrebbe avuto una maggiore presenza sulla scena mondiale, dando forma all’agenda del G20 per una crescita equilibrata e sostenibile attraverso il rafforzamento del commercio intraregionale e stimolando la domanda interna.

Agenda del G20

Focus finanziario
L’agenda iniziale del G20, come concepita dai responsabili politici statunitensi, canadesi e tedeschi, era molto incentrata sulla sostenibilità del debito sovrano e sulla stabilità finanziaria globale, in un formato inclusivo che avrebbe coinvolto le maggiori economie in via di sviluppo come partner alla pari. Durante un vertice nel novembre 2008, i leader del gruppo si sono impegnati a contribuire con migliaia di miliardi alle organizzazioni finanziarie internazionali, tra cui la Banca mondiale e il FMI, principalmente per ristabilire il sistema finanziario globale.

Fin dall’inizio, i temi ricorrenti trattati dai partecipanti al vertice del G20 sono stati prioritariamente legati alla crescita economica globale, al commercio internazionale e alla regolamentazione dei mercati finanziari.

Crescita inclusiva
I paesi del G20 rappresentano quasi il 75% delle emissioni globali di carbonio. Dopo l’adozione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e dell’Accordo di Parigi sul clima nel 2015, all’agenda del G20 sono state aggiunte altre “questioni di importanza globale”: migrazione, digitalizzazione, occupazione, assistenza sanitaria, emancipazione delle donne e aiuto allo sviluppo. Nonostante le promesse, le nazioni del G20 hanno sovvenzionato le società di combustibili fossili per oltre 3,3 trilioni di dollari tra il 2015 e il 2021.

Temi correlati
Wolfgang Schäuble, ex ministro federale delle finanze tedesco, ha insistito sulla natura interconnessa delle questioni che devono affrontare le nazioni del G20, siano esse puramente finanziarie o di sviluppo, e sulla necessità di raggiungere misure politiche efficaci e trasversali: “La globalizzazione ha sollevato centinaia di milioni di persone povertà, ma c’è anche un crescente aumento della frustrazione in alcuni ambienti lo sviluppo, la sicurezza nazionale e la migrazione sono tutti interconnessi”.