I soviet. Cos’erano e come sono nati

Il soviet, era la principale unità di governo nell’Unione delle Repubbliche socialiste sovietiche e svolgeva ufficialmente funzioni sia legislative che esecutive a livello di sindacati, repubblica, provincia, città, distretto e…

Ismail al-Jazari: l’inventore dei robot… nel medioevo

Al-Jazari, l’inventore islamico medievale considerato il padre della robotica, e chiamato addirittura il “Leonardo da Vinci” dell’Oriente

Il Regno delle Due Sicilie. 8 dicembre l’unificazione

Il Regno delle Due Sicilie nato l’8 dicembre 1816 è stato il più antico e il più grande degli stati italiani del XIX secolo e il suo crollo nel 1860…

Ho Chi Minh, biografia e politica

Ho Chi Minh, nome originale Nguyen Sinh Cung, nasce il 19 maggio 1890 nel villaggio di Hoang Tru, nella provincia di Nghe An, nel Vietnam del Nord. Suo padre, Nguyễn…

La Ricostruzione nella Storia degli Stati Uniti

La Ricostruzione, nella storia degli Stati Uniti, è compresa nel periodo dal 1865 – al 1877 dopo la Guerra civile americana e durante la quale si tentò di riparare alle…

La battaglia di Legnano del 1176

La battaglia di Legnano è stato uno degli scontri decisivi dell’alto medioevo ed è entrato a buon diritto nella storia: i comuni dell’Italia settentrionale, prevalentemente lombardi e veronesi riuniti nella famosissima…

Costantino VIII, un gaudente sul trono dei romani

Il periodo tra il 1025 e il 1081 segnò profondamente la storia dell’Impero Romano d’Oriente e risultò un periodo vitale dato che lasciò tracce indelebili e, se vogliamo, compromise definitivamente…

Nagato. L’unica corazzata giapponese sopravvissuta alla seconda guerra mondiale

La nave Nagato fu l’unica nave corazzata giapponese a sopravvivere alla seconda guerra mondiale. Ma come ci riuscì?

Aulo Cecina Severo, un grande generale che odiava le donne?

Aulo Cecina Severo, non era un nobile romano di antica data. Della sua famiglia, originaria di Volterra in Etruria, e della Gens Caecina di cui faceva parte, non si hanno…

Babilonia. L’antica città sull’Eufrate

Babilonia era la capitale dell’antico impero babilonese, che a sua volta è un termine che si riferisce a uno dei due imperi nell’area mesopotamica nell’antichità. Questi due imperi raggiunsero il…