Trizio Consulting

Post da Francesco Pignataro

Torna alla home
Francesco Pignataro

Francesco Pignataro

Nato a Bari nel 1990, ho fatto il liceo classico poi mi sono laureato in medicina e chirurgia presso l'università di Bari e sono specializzando in patologia clinica e biochimica clinica presso la stessa università. Da sempre appassionato di storia e storia dell'arte, in questi ultimi anni ho fatto diverse ricerche e approfondimenti sulle biografie di personaggi conosciuti e meno conosciuti della storia romana e bizantina. I miei interessi spaziano anche in altri periodi storici.

Teodosio II: il vero padre del diritto romano

Il secondo imperatore della dinastia Teodosiana fu il figlio di Arcadio e di sua moglie Elia Eudossia, Teodosio II. E’ preferibile parlare di dinastia Teodosiana e non Teodosiano-Valentiniana in quanto con quest’ultima denominazione ci riferisce soltanto a Galla Placidia (che

Leggi tutto

Marciano: l’imperatore bizantino che si ribellò ad Attila

Marciano, il virtuoso imperatore bizantino chi si oppose ad Attila e che salvò il suo regno.

Leggi tutto

Costantino VIII, un gaudente sul trono dei romani

Il periodo tra il 1025 e il 1081 segnò profondamente la storia dell’Impero Romano d’Oriente e risultò un periodo vitale dato che lasciò tracce indelebili e, se vogliamo, compromise definitivamente la storia dell’Impero. I Comneni, che regnarono dopo il 1081,

Leggi tutto