Roma, la città eterna, è stata per secoli il centro del mondo antico, la culla della civiltà e della cultura. Ma Roma era anche una città esposta a molte minacce,…
Categoria: Storia Antica
Vespasiano: l’imperatore taccagno che salvò Roma dalla bancarotta
Vespasiano è stato un imperatore romano che ha regnato dal 69 al 79 d.C., fondando la dinastia flavia. Nato in Sabina, Vespasiano intraprese la carriera militare e politica, distinguendosi nell’invasione…
La rivolta di Nika. Il massacro di 35mila ultrà a Costantinopoli
La rivolta di Nika è un episodio di violenza avvenuto nel 532 d.C, nella città di Costantinopoli. Gli ultrà dell’ippodromo della squadra degli azzurri e dei verdi si erano ribellati…
La battaglia di Gaugamela. Il trionfo di Alessandro Magno
La battaglia di Gaugamela, avvenuta nel 331 a.C, è stato il più grande trionfo di Alessandro Magno, che sul campo, grazie ad una tattica innovativa e spericolata, ha battuto il…
L’imperatore Caligola. La follia prende il potere a Roma
Scopri la vita di Caligola, il terzo imperatore romano noto per le sue opere pubbliche, scelte politiche e religiose assolutiste. Esplora le fasi contrastanti del suo regno, tra benevolenza e tirannia, e la sua tragica fine tramite una congiura.
La battaglia di Eraclea (280 a.C): la vittoria di Pirro
La battaglia di Eraclea fu uno scontro tra i Romani e i Greci, che si allearono con il re Pirro d’Epiro. La battaglia avvenne nel 280 a.C. vicino alla città…
La terza battaglia di Nola (214 a.C). L’ultimo duello tra Claudio Marcello e Annibale
La terza battaglia di Nola rappresentò un’epica contesa tra le forze romane, guidate dal console Marco Claudio Marcello, e le truppe cartaginesi comandate da Annibale. Questo scontro ebbe luogo nel…
La seconda battaglia di Nola (215 a.C). Annibale si arrende a Marcello
La seconda battaglia di Nola (215 a.C) è uno degli eventi chiave della seconda guerra punica, durante la quale Roma e Cartagine si fronteggiarono per il controllo del Mediterraneo. L’episodio…
La prima battaglia di Nola (216 a.C): Claudio Marcello ferma Annibale
La prima battaglia di Nola fu uno scontro tra le forze romane guidate dal console Claudio Marcello e quelle cartaginesi comandate da Annibale, avvenuto nel 216 a.C. nei pressi della…
La battaglia di Trapani
La battaglia navale di Trapani o Drepana (o Drepanum) ebbe luogo nel 249 a.C. durante la Prima guerra punica, nella Sicilia occidentale. Si scontrarono una flotta cartaginese al comando di…