Babilonia. L’antica città sull’Eufrate

Babilonia era la capitale dell’antico impero babilonese, che a sua volta è un termine che si riferisce a uno dei due imperi nell’area mesopotamica nell’antichità. Questi due imperi raggiunsero il…

Le vestali. Sacerdotesse di Vesta

Nell’antica Roma le Vestali in latino Vestālēs, Vestālis erano sacerdotesse di Vesta. Chi erano le vestali L’unico collegio sacerdotale femminile era quello virgines Vestalis, sacerdotesse funzionali all’esistenza ed al benessere…

Flavio Arcadio: l’imperatore fantasma

Warren Treadgold definisce i tre imperatori della dinastia Teodosiano-Valentiniana che governarono in Oriente dopo Teodosio I come “tre imperatori deboli”. Mi pare giusto, però, dare una descrizione di questi uomini…

Il relitto della nave romana dell’isola di Mal di Ventre

Se si fa una visita all’interno del museo civico Giovanni Marongiu di Cabras, oltre ad ammirare alcune delle enormi e meravigliose statue preistoriche dei Giganti di Mont’è Prama, oppure i…

La battaglia di Tagina

La battaglia di Tagina si svolse nell’ultima fase della guerra Greco-Gotica, una volta subìta la grave sconfitta della battaglia navale di Senigallia, gli Ostrogoti persero significativamente il controllo dei mari…

Tavola di Esterzili

Nel museo di Sassari si trova un importante documento di età romana, risalente al 69 d.C, noto come la “Tavola di Esterzili”, una tavola bronzea che riporta una trascrizione sulla…

Coronavirus nel mondo, nuovo record di casi nel Regno Unito

Nuovo record di contagi Covid nel Regno Unito, alimentati dalla variante Delta (ex indiana): nelle ultime 24 ore, secondo i dati del governo, ne sono stati registrati 32.548, picco da…

Haiti cerca di risollevarsi

Un’Haiti già in difficoltà si sta riprendendo dall’assassinio del presidente Jovenel Moïse seguito da uno scontro a fuoco in cui la polizia ha ucciso quattro dei sospettati di omicidio, ne ha arrestati altri due e liberato tre…

Francia al voto. Le Pen vuole il sud

Due scenari si possono avverare dopo le elezioni regionali francesi: Marine Le Pen non riessce ad affermarsi in alcuna regione, tutto resta immutato o quasi, e la sua vittoria nella corsa…

La battaglia di Farsàlo: Cesare sconfigge Pompeo

La battaglia di Farsalo, vede lo scontro decisivo nella guerra civile fra Giulio Cesare e Pompeo Magno. L’incontro di due immense menti militari nelle aride pianure greche