Il riassunto dell’Eneide, il più grande poema epico romano, scritto da Virgilio, che riassume in se le più grandi leggende del periodo romano.
Categoria: Storia Antica
Marco Tullio Cicerone: la vita del più grande oratore romano
Cicerone: il più grande avvocato e oratore di tutti i tempi. Politico di primo livello e protagonista di Roma, schiacciato dal secondo triumvirato
Lucio Domizio Aureliano: l’imperatore romano che restaurò il mondo
Aureliano: l’imperatore romano che in pochissimi anni riportò diversi territorio ormai fuori controllo sotto il dominio di Roma. Ricostruendo il mondo.
Il matrimonio nell’Antica Roma: così funzionava il rito nuziale
Così avveniva la cerimonia del matrimonio nell’antica Roma. Un interessante insieme di atti religiosi e civili, per confermare la formazione di una nuova famiglia
Le follie dell’imperatore Caligola. Una analisi scientifica
Nei secoli, il nome di Caligola è stato sinonimo di follia e infamia, sadismo e perversione. Si dice anche che il maresciallo Gilles de Rais, forse il sadico più famoso…
Gneo Domizio Corbulone: il generale di ferro che annientò Germani e Parti
Gneo Domizio Corbulone è stato un importante generale romano del primo periodo imperiale sotto gli imperatori Caligola, Claudio e Nerone: un personaggio spietato crudele e dal carattere straordinariamente duro. Ottenne…
La tetrarchia: il governo dei quattro ideato da Diocleziano
La Tetrarchia: un governo a quattro ideato da Diocleziano per una migliore gestione di un impero in crisi, quasi subito inceppato da rivalità e guerre civili.
La dinastia dei Severi. Gli imperatori soldato di Roma
La dinastia dei Severi fu una dinastia imperiale romana che governò su Roma tra il 193 d.C. e il 235 d.C.. Venne fondata dall’imperatore Settimio Severo, salito al potere dopo…
Marco Claudio Marcello, il console romano che fermò Annibale
Marcello: cinque volte console, trionfatore sui Galli e irriducibile nemico di Annibale. La vita di un grande, coraggioso, a volte spietato, romano.
La terza guerra punica. Roma annienta Cartagine per sempre
La terza guerra punica fu un conflitto combattuto tra Roma e Cartagine dal 149 al 146 avanti Cristo. Dopo aver perso le prime due guerre puniche contro Roma, Cartagine si…