Trizio Consulting

Post da Alessandro Trizio

Torna alla home
Alessandro Trizio

Alessandro Trizio

Studioso di Geopolitica, Politica e Storia.

Ucraina. I media e la guerra. Intervista a Nicola Graziani – Agi

La copertura mediatica della guerra in Ucraina non ha quasi precedenti. Le televisioni e soprattutto i giornali di tutto il mondo parlano esclusivamente di quanto accade a Kiev. Altre guerre, non ultima quella del Donbass o della Crimea, negli stessi

Leggi tutto

Bonus casa. Il decreto antifrodi, chiarito il metodo

Il decreto Antifrodi (Dl 157/2021) è in vigore dal 12 novembre e impone il visto di conformità per la cessione o lo sconto in fattura dei bonus edilizi ordinari diversi dal 110% (come il 50% sulle ristrutturazioni o l’ecobonus). Inoltre,

Leggi tutto

Cosa fare dei simboli del passato?

Un interessante articolo sul New York Times pone una domanda molto curiosa a cui dare una risposta è davvero complesso. Riportiamo un estratto dell’articolo per comprendere subito l’argomento. Gli antenati della mia famiglia, i Bibb, furono figure chiave nella fondazione

Leggi tutto

Vaccino e novax. Come e perchè decidono di non vaccinarsi

Il vaccino per proteggere dall’infezione di Covid 19 è ormai l’argomento numero uno, che supera abbondantemente persino le discussioni e gli articoli sull’andamento stesso della Pandemia. Se in un primo momento le comunicazioni dei “numeri” pandemici erano un appuntamento quotidiano

Leggi tutto

Gabriele Albertini. Intervista al sindaco emerito di Milano

Gabriele Albertini è un nome che non ha bisogno di presentazioni: sindaco emerito di Milano, punto di riferimento per la politica della metropoli italiana, in un’esclusiva intervista a Scripta Manent ci rivela molti dettagli della politica passata presente e futura.

Leggi tutto

Afghanistan, le donne fantasma

Dopo il ritorno a Kabul da parte dei talebani, le strade della capitale afghana sono quasi del tutto prive di donne. Le donne che si trovano in strada sono completamente coperte dal tradizionale burqa e dai vestiti neri, lunghi comunemente

Leggi tutto

Israele nega i matrimoni misti. La vita difficile delle coppie

Ci sono ancora tante cose da sistemare in Israele, una di queste è sicuramente la gestione delle coppie miste, tra israeliani o naturalizzati e palestinesi o giordani. Tante le storie che si intrecciano in questi anni. Come Wafa Issa che

Leggi tutto

Carbone: il bluff degli accordi per l’ambiente

A parole tutti quanti vogliono superare l’uso del carbone ma nei fatti le cose stanno in modo molto diverso. Le richieste e i prezzi sono in rialzo continuo e sono arrivati a battere record su record. I grandi gruppi estrattivi

Leggi tutto

Iran. Ebrahim Raisi: linea dura sull’accordo nucleare

Il neoeletto presidente iraniano ha comunicato che il suo governo adotterà una linea più dura con i negoziati sull’accordo nucleare del 2015 firmato da Teheran con le potenze mondiali dopo che la sua vittoria alle urne ha consegnato agli estremisti

Leggi tutto

Chi è Hamas e il ruolo in Palestina

Hamas è un acronimo della frase araba o Ḥarakat al-Muqāwamah al-Islāmiyyah, che significa “Movimento di resistenza islamica”. Questo acronimo, HMS, è stato successivamente glossato nel Patto di Hamas dalla parola araba ḥamās che a sua volta significa “zelo”, “forza” o

Leggi tutto