Trizio Consulting

Archivio

Torna alla home

Costantino VIII, un gaudente sul trono dei romani

Il periodo tra il 1025 e il 1081 segnò profondamente la storia dell’Impero Romano d’Oriente e risultò un periodo vitale dato che lasciò tracce indelebili e, se vogliamo, compromise definitivamente la storia dell’Impero. I Comneni, che regnarono dopo il 1081,

Leggi tutto

Nagato. L’unica corazzata giapponese sopravvissuta alla seconda guerra mondiale

La nave Nagato fu l’unica nave corazzata giapponese a sopravvivere alla seconda guerra mondiale. Ma come ci riuscì?

Leggi tutto

Aulo Cecina Severo, un grande generale che odiava le donne?

Aulo Cecina Severo, non era un nobile romano di antica data. Della sua famiglia, originaria di Volterra in Etruria, e della Gens Caecina di cui faceva parte, non si hanno notizie che datino antecedentemente al 1° secolo A. C. È

Leggi tutto

Babilonia. L’antica città sull’Eufrate

Babilonia era la capitale dell’antico impero babilonese, che a sua volta è un termine che si riferisce a uno dei due imperi nell’area mesopotamica nell’antichità. Questi due imperi raggiunsero il dominio regionale tra il XIX e il XV secolo a.C.,

Leggi tutto

Il colosso di Rodi

Il Colosso di Rodi era una statua raffigurante il sole greco Helios, eretta nella città di Rodi sull’omonima isola greca, da Carete di Lindo nel 280 a.C. è una delle sette meraviglie del mondo antico, fu costruita per celebrare la

Leggi tutto