Tag "Roma"
Torna alla homeCostantino VIII, un gaudente sul trono dei romani
Il periodo tra il 1025 e il 1081 segnò profondamente la storia dell’Impero Romano d’Oriente e risultò un periodo vitale dato che lasciò tracce indelebili e, se vogliamo, compromise definitivamente la storia dell’Impero. I Comneni, che regnarono dopo il 1081,
Leggi tuttoAulo Cecina Severo, un grande generale che odiava le donne?
Aulo Cecina Severo, non era un nobile romano di antica data. Della sua famiglia, originaria di Volterra in Etruria, e della Gens Caecina di cui faceva parte, non si hanno notizie che datino antecedentemente al 1° secolo A. C. È
Leggi tuttoCamillo Benso, conte di Cavour. Biografia e vita politica
Camillo Benso, conte di Cavour è nato il 10 agosto 1810 a Torino nell’allora Impero francese e morì il 6 giugno 1861 sempre a Torino. E’ stato uno statista, conservatore il cui sfruttamento delle rivalità internazionali e dei movimenti rivoluzionari
Leggi tuttoCovid. Le nuove regole per mascherine e Green Pass
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, del Ministro della salute Roberto Speranza, del Ministro della difesa Lorenzo Guerini e del Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle
Leggi tuttoAula di Montecitorio vuota per votare il decreto legge sull’Ucraina
In aula per la discussione e la votazione di un Dl importantissimo come quello sulla situazione in Ucraina, presenti solo 9 deputati su seicentotrenta. Nell’Aula completamente vuota erano a un certo punto seduti ai loro banchi Filippo Sensi, Alberto Losacco
Leggi tuttoRoma. Calenda apre il suo governo ombra
Carlo Calenda lancia la sua ‘giunta ombra’, per portare avanti una “opposizione puntuale e concreta ma mai pretestuosa al sindaco Roberto Gualtieri“. Ci sono 29 persone scelte un uomo e una donna per ciascun settore di competenza nella lista presentata
Leggi tuttoENEA cellulari dismessi diventano “miniere” di materie prime
Sviluppare un nuovo processo per il recupero di materiali e metalli di elevato valore da telefoni cellulari a fine vita in ottica di economia circolare. È questo l’obiettivo del progetto PORTENT, co-finanziato dalla Regione Lazio con circa 140 mila euro
Leggi tutto