Francia al voto. Le Pen vuole il sud
Due scenari si possono avverare dopo le elezioni regionali francesi: Marine Le Pen non riessce ad affermarsi in alcuna regione, tutto resta immutato o quasi, e la sua vittoria nella corsa all’Eliseo della primavera 2022 rimane come sempre possibile, ma non probabile; oppure, il Rassemblement national riesce — per la prima volta — a imporsi con almeno un suo presidente di Regione, magari Thierry Mariani nella cosiddetta PACA (Provence-Alpes-Côte d’Azur), e allora lo scenario politico cambia. Lo slancio delle Regionali potrebbe dare a Marine Le Pen la tanto desiderata e a quel punto definitiva normalizzazione, e una vera, solida chance di conquistare poi anche la presidenza della Repubblica.
La posta in gioco quindi è molto alta, per elezioni che si svolgono in un momento così particolare: la Francia è appena uscita da nove mesi di coprifuoco, il Paese vive un’euforia da ritorno alla vita quasi normale e anche una sorta di sospensione dell’attività politica. Tutta l’attenzione si concentra da tempo su pandemia, mascherine, qualità, tempi e modi dei vaccini, e molti non sanno neppure che oggi si vota. Secondo i sondaggi l’astensione potrebbe arrivare al 60 per cento. Le elezioni locali sono spesso considerate, in tutto il mondo, un test per gli equilibri nazionali, più importanti, Stavolta è particolarmente vero perché si tratta di verificare se il Rassemblement national può aspirare davvero a un ruolo istituzionale.
Articoli correlati
Stati Uniti e Cina parlano di Ucraina a Roma
Ci sono prove che Mosca ha chiesto alla Cina di fornire equipaggiamento militare prima dei colloqui che la Casa Bianca
Carbon Tax Europea, come funziona
L’Unione europea vuole dimostrare al mondo quanto sia seria la lotta al cambiamento climatico. Ma può costringere altri paesi ad
Giappone: Atami, salgono a 10 i morti in valanga di fango
Speranze ormai ridotte al lumicino per il ritrovamento in vita delle 18 persone che ancora mancano all’appello dopo la valanga