Trizio Consulting

Teodosio II: il vero padre del diritto romano

Il secondo imperatore della dinastia Teodosiana fu il figlio di Arcadio e di sua moglie Elia Eudossia, Teodosio II. E’ preferibile parlare di dinastia Teodosiana e non Teodosiano-Valentiniana in quanto con quest’ultima denominazione ci riferisce soltanto a Galla Placidia (che

Leggi tutto

La Guerra dei cent’anni: cause, riassunto, battaglie e cronologia

Un riassunto semplice ma completo per comprendere la guerra dei cent’anni tra Francia ed Inghilterra: le cause, la cronologia, le battaglie e i protagonisti.

Leggi tutto

Carlo I D’Angiò: biografia del Re di Sicilia

Vite e biografia di Carlo I d’Angiò, generale francese alleato del Papa, protagonista di due crociate e della conquista del Regno di Sicilia.

Leggi tutto

La supremazia di Roma ha ucciso le culture preesistenti?

La supremazia di Roma, le sue conquiste ma anche la distruzione delle città di Cartagine e di Corinto, ha provocato un tracollo culturale?

Leggi tutto

La peste nera. Nuovi studi: la marmotta vettore dell’epidemia

Nuovi studi di paleogenetica individuano nella marmotta un vettore fondamentale della terribile peste nera medievale

Leggi tutto

Corazzata Bismarck vs incrociatore Hood: il grande duello navale della Seconda Guerra Mondiale

Nel 1941, nello stretto di Danimarca, si tenne il più grande duello nella seconda guerra mondiale tra la corazzata tedesca Bismarck e l’incrociatore inglese Hood

Leggi tutto

E se avesse vinto Massenzio? Che ne sarebbe stato di Roma e del Cristianesimo?

Quale corso avrebbe preso la storia se Massenzio avesse vinto su Costantino? Roma avrebbe mantenuto la sua centralità nell’Impero?

Leggi tutto

Marciano: l’imperatore bizantino che si ribellò ad Attila

Marciano, il virtuoso imperatore bizantino chi si oppose ad Attila e che salvò il suo regno.

Leggi tutto

Cinque città antiche e potenti… dissolte nel nulla

La storia di 5 città antiche e potenti completamente spazzate via e di cui non rimane quasi nulla.

Leggi tutto

La bolla dei Tulipani: la più disastrosa speculazione economica dell’età moderna

La bolla dei Tulipani, durante il periodo d’oro olandese, è il più antico esempio di disastro speculativo dell’epoca moderna

Leggi tutto