Trizio Consulting

Storia Antica

Torna alla home

Gli scioperi nella storia. Sono mai realmente serviti?

Gli scioperi non sono una prerogativa moderna: dall’antica Grecia all’antico Egitto, le proteste più famose della storia

Leggi tutto

Il Cristianesimo non sarebbe mai decollato, se non fosse arrivato lui: Paolo di Tarso

Paolo di Tarso, da acerrimo nemico dei cristiani a straordinario predicatore, forse il vero fondatore del Cristianesimo

Leggi tutto

Le navi di Nemi

Le navi di Nemi, gigantesche imbarcazioni costruita dall’imperatore Caligola, rappresentano una delle più gravi perdite in tutta la storia dell’Archeologia. Recuperate dopo secoli di tentativi, andarono infatti bruciate nel corso della Seconda Guerra Mondiale. Le navi dell’imperatore Caligola Le gigantesche

Leggi tutto

Costantino VIII, un gaudente sul trono dei romani

Il periodo tra il 1025 e il 1081 segnò profondamente la storia dell’Impero Romano d’Oriente e risultò un periodo vitale dato che lasciò tracce indelebili e, se vogliamo, compromise definitivamente la storia dell’Impero. I Comneni, che regnarono dopo il 1081,

Leggi tutto

Aulo Cecina Severo, un grande generale che odiava le donne?

Aulo Cecina Severo, non era un nobile romano di antica data. Della sua famiglia, originaria di Volterra in Etruria, e della Gens Caecina di cui faceva parte, non si hanno notizie che datino antecedentemente al 1° secolo A. C. È

Leggi tutto

Babilonia. L’antica città sull’Eufrate

Babilonia era la capitale dell’antico impero babilonese, che a sua volta è un termine che si riferisce a uno dei due imperi nell’area mesopotamica nell’antichità. Questi due imperi raggiunsero il dominio regionale tra il XIX e il XV secolo a.C.,

Leggi tutto

Il colosso di Rodi

Il Colosso di Rodi era una statua raffigurante il sole greco Helios, eretta nella città di Rodi sull’omonima isola greca, da Carete di Lindo nel 280 a.C. è una delle sette meraviglie del mondo antico, fu costruita per celebrare la

Leggi tutto

La Decima Legione di Cesare: la più gloriosa di Roma

Storia della Decima Legione: dalla conquista delle Gallie con Giulio Cesare fino alle guerre civili. La più gloriosa Legione della storia di Roma

Leggi tutto

Le vestali. Sacerdotesse di Vesta

Nell’antica Roma le Vestali in latino Vestālēs, Vestālis erano sacerdotesse di Vesta. Chi erano le vestali L’unico collegio sacerdotale femminile era quello virgines Vestalis, sacerdotesse funzionali all’esistenza ed al benessere di Roma ( vedi Cic., Font. 21.48 e Hor., Carm.

Leggi tutto

La Battaglia del Sentino (295 a.C). Tutti contro Roma

Nella battaglia del Sentino, 295 a.C, i romani affrontano una coalizione di Galli, Etruschi, Umbri e Sanniti. Tutti i dettagli dello scontro

Leggi tutto