I vichinghi erano dei guerrieri marinai scandinavi che hanno colonizzato vaste aree d’Europa dal IX al XI secolo e la cui influenza ha segnato profondamente la storia dell’Europa. Questi guerrieri,…
Categoria: Medioevo
La Guerra di Chioggia: Genova contro Venezia
La guerra di Chioggia vide fronteggiarsi la Repubblica di Genova e quella di Venezia: le dinamiche, l’assedio genovese e la riscossa veneziana
La prima crociata (1096-1099): storia e riassunto
La prima crociata fu una spedizione militare Cristiana invocata da Papa Urbano II, alla riconquista della Terra Santa, da strappare ai musulmani.
La Repubblica di Venezia: fondazione, storia, declino
La Repubblica di Venezia, formatasi subito dopo la fine dell’Impero Romano, dominò il Mediterraneo fino a quasi alla fine del 1700
Cavalieri templari, chi erano?
I Cavalieri Templari, o membri dei Poveri compagni d’armi di Cristo e del tempio di Salomone, un ordine cavalleresco militare religioso istituito all’epoca delle Crociate che divenne modello e ispirazione…
Chi era Giovanna d’Arco?
Giovanna D’Arco è un eroina francese, che guidò la riscossa del suo paese contro il dominio inglese durante la guerra dei cent’anni
Medioevo: quando inizia e quando finisce?
Quando inizia, quando finisce e come viene periodizzato il Medioevo? Tutte le date e gli avvenimenti principali
Quante furono le Crociate? E come finirono?
Storia delle Crociate, le campagne militari condotte dai mercenari cristiani alla conquista della Terra.
La battaglia di Poitiers, 732 d.C. Carlo Martello annienta gli arabi
Il 10 ottobre del 732 d.C, il generale dei Franchi Carlo Martello annienta l’esercito degli arabi, bloccando l’invasione musulmana dell’Europa.
Il cibo nel medioevo. Alimenti e cottura
La cucina medievale comprende cibi, abitudini alimentari e metodi di cottura delle varie culture europee durante il medioevo. Durante questo periodo, le diete e la cucina cambiarono meno di quanto…