Trizio Consulting

Post da Roberto Trizio

Torna alla home
Roberto Trizio

Roberto Trizio

Consulente di comunicazione e web reputation, Roberto Trizio è il fondatore del gruppo divulgativo Scripta Manent. Attraverso sette canali, il network offre ogni giorno documentari e approfondimenti dall'epoca antica all'età contemporanea. Il gruppo, con 300.000 iscritti e oltre 1.5 mln di spettatori mensili, è leader in Italia per la divulgazione storica.

I falsi miti su Roma Antica. Le leggende da sfatare

Non tutto quello che viene raccontato su Roma e la sua storia corrisponde alla realtà: molti esempi che si tendono a dare come veritieri e scontati sono in realtà falsi miti tramandati travisando le informazioni a disposizione, a partire dall’uso

Leggi tutto

La costruzione delle strade romane

Le strade di Roma sono tuttora uno degli elementi più riconoscibili della civiltà romana: come venivano costruite? Conoscere questo passaggio della storia di Roma è importante sia dal punto di vista storico che da quello ingegneristico. Le funzioni delle strade

Leggi tutto

Gli acquedotti romani. Struttura e funzionamento

Gli acquedotti erano la prima impronta di civiltà che Roma lasciava ogni qualvolta raggiungeva un nuovo territorio e probabilmente la struttura che più facilmente ricordiamo quando pensiamo alla loro civiltà. Nel Medioevo esisteva addirittura una leggenda: i viandanti erano convinti

Leggi tutto

L’assedio di Gerusalemme del 70 d.C e la distruzione del Tempio

L’assedio di Gerusalemme del 70 dopo Cristo è uno scontro avvenuto nell’ambito della prima guerra giudaica (66-70 d.C) tra i legionari romani guidati dal generale Tito e i ribelli Giudei asserragliati all’interno della loro capitale. L’assedio, durato oltre tre mesi,

Leggi tutto

La battaglia di Aquae Sextiae. Caio Mario annienta i Teutoni

Intorno al 210 a.C. la Repubblica Romana era in rapida espansione in tutto il Mediterraneo: ma nessuno poteva immaginare che sarebbe arrivato un gravissimo pericolo dal Nord che avrebbe trovato il suo culmine e la sua risoluzione solo con la

Leggi tutto

Il cibo nell’antica Roma. Cosa mangiavano i romani?

Come mangiavano i romani? I nostri antenati non erano solo soldati impegnati in guerre estenuanti, ma anche delle persone normali con i bisogni basilari di qualsiasi essere umano. E l’alimentazione rappresentava una delle loro caratteristiche più interessanti da conoscere. Per

Leggi tutto

La congiura di Catilina. Attentato a Roma

La congiura di Catilina è uno dei fatti più interessanti che abbiano caratterizzato la storia repubblicana di Roma: cosa successe? Questo cospiratore era davvero così malvagio come lo dipingevano? La dittatura di Silla e le liste di proscrizione Si era

Leggi tutto

La caduta dell’impero romano spiegata in 5 minuti

La caduta dell’Impero romano, o meglio il crollo dell’impero romano di Occidente è una delle pagine più sofferte e discusse della storia di Roma: sono diverse le ragioni che hanno portato all’epilogo del più grande impero della storia umana. In

Leggi tutto

La Colonna Traiana: l’arte romana al suo massimo

La Colonna Traiana è uno dei monumenti più belli che turisti e romani hanno la possibilità di visitare all’interno della Città Eterna: un’opera originale per i suoi tempi che merita di essere conosciuta. Sulla Colonna Traiana è rappresentata la spedizione

Leggi tutto

La battaglia di Alesia. Giulio Cesare sottomette le Gallie

La battaglia di Alesia è uno scontro avvenuto tra le legioni romane di Giulio Cesare nelle campagne galliche, e le tribù guidate dal Re degli Arverni, Vercingetorige. Rappresenta una delle più grandi vittorie di Giulio Cesare: un avvenimento che consegnò

Leggi tutto