Trizio Consulting

Archivio

Torna alla home

Battaglia di Hattin

La battaglia di Hattin ebbe luogo il 4 luglio 1187, tra gli stati crociati del Levante e le forze del sultano ayyubide Saladino. È anche conosciuta come la Battaglia delle Corna di Hattin, a causa della forma del vicino vulcano

Leggi tutto

Realpolitik. Cos’è e quale la sua filosofia

Realpolitik dal tedesco “politica pratica” si riferisce all’attuazione o all’impegno in politiche basate principalmente su considerazioni di circostanze e fattori determinati, piuttosto che vincolarsi strettamente a esplicite nozioni ideologiche o premesse morali ed etiche. A questo proposito, condivide aspetti del

Leggi tutto

Cos’è il G20 – Forum dei Paesi industrializzati

Il G20 o Gruppo dei Venti è un forum intergovernativo che comprende 19 paesi e l’Unione Europea (UE). Lavora per affrontare le principali questioni relative all’economia globale, come la stabilità finanziaria internazionale, la mitigazione del cambiamento climatico e lo sviluppo

Leggi tutto

La battaglia di Trafalgar (1805). Horatio Nelson sconfigge i francesi

La battaglia di Trafalgar del 1805, quando la flotta britannica guidata dall’ammiraglio Horatio Nelson utilizzò una tattica audace ed innovativa per annientare le navi napoleoniche

Leggi tutto

La battaglia di Apamea. Quando un cavaliere curdo sconfisse un esercito bizantino

La battaglia di Apamea fu uno scontro tra i bizantini e gli arabi fatimidi, il cui esito venne deciso dalla inaspettata iniziativa di un singolo cavaliere curdo

Leggi tutto

La battaglia delle Dune, 1639. La flotta olandese trionfa sulle navi spagnole

Nella battaglia delle Dune del 1639, la flotta olandese di Troomp, sconfigge la flotta ispano-portoghese, portando l’Olanda a conquistare il primato navale

Leggi tutto

La presa di Tripoli, 1911. Italiani contro Ottomani nella guerra italo-turca

La presa di Tripoli, avvenuta nell’ottobre del 1911, costituì la prima vittoria italiana nella guerra italo turca.

Leggi tutto

L’assedio di Calais del 1346: la vittoria inglese nella guerra dei cent’anni

L’assedio di Calais del 1346 fu uno dei momenti più tragici della Guerra dei cent’anni, che si concluse con la definitiva vittoria dell’esercito inglese di Edoardo III

Leggi tutto