Archivio
Torna alla homeCos’è la Nato. Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
L’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico, più comunemente NATO è un’alleanza militare intergovernativa tra 27 paesi europei, 2 nordamericani e 1 eurasiatico. L’organizzazione attua il Trattato del Nord Atlantico che è stato firmato il 4 aprile 1949. La NATO costituisce
Leggi tuttoDue spedizioni romane che avrebbero oscurato Alessandro il Grande
Converrete con me sul fatto che la più affascinante impresa bellica del mondo antico, sia stata la campagna condotta da Alessandro il Grande per assoggettare l’India. Come è noto, il condottiero macedone, dopo avere occupato la satrapia dell’India, estremo lembo
Leggi tuttoEvasione fiscale, i controlli incrociati su banche e carte di credito
La tecnologia entra nel controllo del fisco, incrocio dei dati, in particolare quelli dei pagamenti fatti con le carte di credito, e i movimenti sui conti correnti bancari. L’Agenzia delle Entrate si aggiunge la disponibilità digitale per andare a caccia
Leggi tuttoLa battaglia di Cartagine e la sua distruzione (149-146 a.C)
L’ultimo atto della terza guerra punica. Scipione l’Emiliano, con i suoi legionari, assedia per tre anni e infine distrugge Cartagine, l’eterna rivale di Roma
Leggi tuttoL’imperatore Gallieno: vita e riforma dell’esercito
Gallieno, l’imperatore che dovette fronteggiare invasioni ed usurpatori, autore di una fondamentale riforma dell’esercito tardo imperiale
Leggi tuttoLucio Quinzio Cincinnato: vita e biografia
Cincinnato: la leggendaria figura del dittatore romano, che terminata la sua missione, torna ad arare i campi. Esempio eterno di senso civico romano
Leggi tutto