Realpolitik dal tedesco “politica pratica” si riferisce all’attuazione o all’impegno in politiche basate principalmente su considerazioni di circostanze e fattori determinati, piuttosto che vincolarsi strettamente a esplicite nozioni ideologiche o premesse morali ed etiche. A questo proposito, condivide aspetti del suo approccio filosofico con quelli del realismo e del pragmatismo. In politica è spesso indicato semplicemente come pragmatismo, ad esempio “perseguimento di politiche pragmatiche” o “politiche realistiche”.
Sebbene sia spesso usato come termine positivo e neutrale, il termine Realpolitik è talvolta usato anche in senso peggiorativo per indicare politiche percepite come coercitive, amorali o machiavelliche. I principali sostenitori della Realpolitik includono Henry Kissinger, George F. Kennan, Zbigniew Brzezinski e Hans-Dietrich Genscher, così come politici come Charles De Gaulle e Lee Kuan Yew.
Nascita del termine
Il termine Realpolitik è stato coniato da Ludwig von Rochau, scrittore e politico tedesco nel XIX secolo. Il suo libro del 1853 “Principi della Realpolitik applicati alla situazione nazionale della Germania” descrive il significato del termine:
Lo studio delle forze che modellano, mantengono e alterano lo stato è la base di ogni intuizione politica e porta alla comprensione che la legge del potere governa il mondo degli stati proprio come la legge di gravità governa il mondo fisico. La scienza politica più antica era pienamente consapevole di questa verità, ma trasse una conclusione sbagliata e dannosa: il diritto dei più potenti. L’era moderna ha corretto questo errore immorale, ma mentre rompeva con il presunto diritto del più potente, l’era moderna era troppo incline a trascurare la reale potenza del più potente e l’inevitabilità della sua influenza politica.
Von Rochau coniò il termine nel 1853 e scrisse un volume nel 1869 che perfezionò ulteriormente le sue argomentazioni precedenti. Rochau, esiliato a Parigi fino all’insurrezione del 1848, tornò durante la rivoluzione e divenne una figura nota nel Partito Nazionale Liberale. Quando le conquiste liberali delle rivoluzioni del 1848 furono vittime di governi coercitivi o furono inghiottite da potenti forze sociali come la classe, la religione e il nazionalismo, Rochau, secondo Bew, iniziò a riflettere attentamente su come il lavoro iniziato con tanto entusiasmo fosse fallito.
Il grande risultato dell’Illuminismo era stato quello di dimostrare che la forza non è necessariamente giusta. L’errore commesso dai liberali è stato quello di presumere che la legge dei forti fosse improvvisamente svanita semplicemente perché si era dimostrata ingiusta. Rochau ha scritto che “per abbattere le mura di Gerico, il Realpolitiker sa che il semplice piccone è più utile della tromba più potente“. Il concetto di Rochau fu colto dai pensatori tedeschi a metà e alla fine del XIX secolo e fu associato all’arte di governo di Otto von Bismarck nell’unificazione della Germania a metà del XIX secolo. Nel 1890, l’uso della parola Realpolitik era diffuso, ma sempre più distaccato dal suo significato originale.
Il realismo politico nelle relazioni internazionali
Mentre Realpolitik si riferisce alla pratica politica, il concetto di realismo politico nelle relazioni internazionali si riferisce a un quadro teorico volto a offrire spiegazioni per eventi nel dominio delle relazioni internazionali. La teoria del realismo politico parte dal presupposto che gli stati, in quanto attori sulla scena internazionale, perseguano i propri interessi praticando la Realpolitik. Al contrario, Realpolitik può essere descritta come l’esercizio di politiche che sono in linea con le teorie accettate del realismo politico. In entrambi i casi, l’ipotesi di lavoro è generalmente che la politica sia basata principalmente sul perseguimento, il possesso e l’applicazione del potere. Tuttavia, alcuni realisti delle relazioni internazionali, come Kenneth Waltz, hanno visto la politica statale in termini di ricerca della sopravvivenza o della sicurezza, piuttosto che la ricerca del potere fine a se stessa.
Connotazione del termine Realpolitik
Negli Stati Uniti, il termine è spesso analogo alla politica esercitata per ottenere o mantenere il potere mentre in Germania Realpolitik ha una connotazione un po’ meno negativa, riferendosi a una politica realistica in opposizione alla politica idealistica. È particolarmente associato all’era del nazionalismo del 19° secolo. Le politiche della Realpolitik furono impiegate in risposta alle fallite rivoluzioni del 1848 come mezzo per rafforzare gli stati e rafforzare l’ordine sociale.
Il più famoso sostenitore tedesco della Realpolitik fu Otto von Bismarck, il primo Cancelliere di Guglielmo I del Regno di Prussia. Bismarck ha utilizzato la Realpolitik nella sua ricerca per ottenere il dominio prussiano in Germania. Ha manipolato le questioni politiche come quella dello Schleswig-Holstein e la candidatura di Hohenzollern per inimicarsi altri paesi e causare guerre se necessario per raggiungere i suoi obiettivi. Tali politiche sono caratteristiche di Bismarck, dimostrando una visione pragmatica del mondo politico “reale”.
Un altro esempio è stata la sua volontà di adottare alcune politiche sociali come l’assicurazione dei dipendenti e le pensioni; in tal modo, ha utilizzato piccoli cambiamenti dall’alto verso il basso per evitare la possibilità di grandi cambiamenti dal basso verso l’alto. Allo stesso modo, la mossa apparentemente illogica della Prussia di non richiedere territorio a un’Austria sconfitta, una mossa che in seguito portò all’unificazione della Germania, è un esempio spesso citato di Realpolitik.
La Realpolitik negli Usa
La Realpolitik americana iniziò negli anni ’60 con l’influenza del polacco-americano Zbigniew Brzezinski, in seguito consigliere per la sicurezza nazionale di Jimmy Carter. Contrariamente all’ostilità dell’era McCarthy e ai discorsi di John Foster Dulles sulla “liberazione” militare del blocco orientale, Brzezinski propose un “impegno pacifico” con l’Unione Sovietica ai presidenti John F. Kennedy e Lyndon B. Johnson. Brzezinski, disinteressato a promuovere la propaganda antisovietica a beneficio degli Stati Uniti, pensava che gli Stati Uniti avrebbero avuto più successo attraverso le frequenti interazioni con i regimi e le persone sotto il dominio comunista. Brzezinski conosceva le dure realtà economiche di coloro che vivevano nel blocco orientale, in particolare la permanente carenza di beni, e che il loro attaccamento all’Unione Sovietica era nato da una necessità storica, piuttosto che da un’ideologia comune. Brzezinski ha suggerito di allettare questi paesi economicamente e attraverso scambi educativi e culturali, che avrebbero attirato gli intellettuali, seguiti da favoritismi per i regimi che mostrano segni di liberalizzazione o meno dipendenza da Mosca. Attraverso questo approccio, Brzezinski “ha offerto un’alternativa realistica ed evolutiva alla vuota retorica politica”.
Henry Kissinger ha introdotto formalmente la politica della Realpolitik alla Casa Bianca come Segretario di Stato di Richard Nixon. In quel contesto significava trattare con altre nazioni potenti in modo pratico, piuttosto che sulla base di dottrine o etiche politiche come la diplomazia di Nixon con la Repubblica popolare cinese, nonostante l’opposizione americana al comunismo e la precedente dottrina di contenimento. Un altro esempio è l’uso da parte di Kissinger della diplomazia navetta dopo la guerra arabo-israeliana del 1973, quando ha convinto gli israeliani a ritirarsi parzialmente dal Sinai in ossequio alle politiche create dalla crisi petrolifera.
Lo stesso Kissinger ha affermato di non aver mai usato il termine Realpolitik e ha affermato che è usato da pensatori di politica estera sia liberali che realisti per etichettare, criticare e facilitare la scelta delle parti. Kissinger aveva esaminato ciò che aveva implementato mentre prestava servizio come Segretario di Stato e Consigliere per la sicurezza nazionale non nei limiti di fare della Realpolitik una politica standard, ma nei termini di essere uno statista. Kissinger ha proseguito affermando che il ruolo dello statista è “la capacità di riconoscere il reale rapporto di forze e di fare in modo che questa conoscenza serva ai suoi fini”.
In tale contesto, si può vedere come i principi della Realpolitik possano influenzare la politica americana. La portata e l’influenza di Realpolitik si trova invece in una politica pragmatica e flessibile che cambia alle esigenze della situazione. Questo tipo di politica potrebbe essere rappresentata dall’amministrazione di Barack Obama.
La realpolitik si distingue dalla politica ideologica in quanto non è dettata da un insieme fisso di regole ma tende invece ad essere orientata agli obiettivi, limitata solo da esigenze pratiche. Poiché la Realpolitik è orientata verso i mezzi più pratici per garantire gli interessi nazionali, può spesso comportare compromessi sui principi ideologici. Ad esempio, durante la Guerra Fredda, gli Stati Uniti hanno spesso sostenuto regimi autoritari che violavano i diritti umani per garantire teoricamente il maggiore interesse nazionale della stabilità regionale.
Ai fini del contrasto e del parlare per tipi ideali, gli ideologi politici tenderebbero a privilegiare il principio rispetto ad altre considerazioni. Tali individui o gruppi possono rifiutare compromessi che vedono come l’abbandono dei loro ideali e quindi possono sacrificare il guadagno politico, a favore dell’adesione a principi che ritengono costitutivi di obiettivi a lungo termine.