La battaglia del Crèmera, combattuta nel 477 a.C. fra i romani e gli etruschi che abitavano Veio, è una delle prime e più importanti sconfitte della storia romana. In quell’occasione,…
Categoria: Top
La battaglia della Selva Arsia, 509 a.C. Romani contro Etruschi
La battaglia della Selva Arsia venne combattuta nel 509 a.C. tra i Romani e le forze etrusche delle città di Veio e Tarquinia, guidate dal deposto re romano Lucio Tarquinio…
La battaglia di Fidene. Prima guerra fidenate
La battaglia di Fidene fu uno scontro tra i romani e gli abitanti della vicina città laziale di Fidene, preoccupati dell’eccessiva espansione romana. L’esercito, guidato dal re Romolo in persona,…
La battaglia del Lago Curzio o Lacus Curtius
La battaglia del lago Curzio rappresenta il primo scontro militare nella storia romana, svoltosi tra il regno monarchico di Roma e i Sabini, a seguito del rapimento delle donne sabine…
La guerra civile tra Mario e Silla (88 – 82 a.C)
La guerra civile tra Mario e Silla fu un conflitto armato che sconvolse la Repubblica Romana tra l’88 e l’82 a.C. Essa vide contrapporsi due fazioni: i populares, guidati da…
Statuetta in argilla raffigurante Mercurio scoperta in Gran Bretagna
Una statuetta in argilla definita dagli archeologi come “molto rara” raffigurante il dio Mercurio è stata scoperta in un insediamento romano precedentemente sconosciuto che un tempo si trovava vicino a…
Evandro, il mitico eroe
Evandro: eroe culturale tra mitologia e fondazione di Roma La mitologia romana, ricca di narrazioni che intrecciano gli dei, gli eroi e le origini delle città, offre una figura particolarmente…
Perché il cemento romano era così resistente?
Gli antichi romani erano maestri dell’ingegneria, costruendo vaste reti di strade, acquedotti, porti e imponenti edifici, i cui resti sono sopravvissuti per due millenni. Molte di queste strutture furono costruite…
Le gladiatrici nell’antica Roma
Esistevano le gladiatrici nell’antica Roma? La risposta è sostanzialmente sì. Anche se, come il gladiatore, anche la gladiatrice era considerata una figura di intrattenimento con basso valore sociale. La società…
Mattoni della Legio XIII Gemina rinvenuti a Vienna
La scuola elementare Kindermanngasse è la quarta scuola più antica di Vienna e la sua ubicazione nel centro storico della città ha richiesto che fosse sottoposta ad un’esplorazione archeologica prima…