Post da Roberto Trizio
Torna alla home
Roberto Trizio
Consulente di comunicazione e web reputation, Roberto Trizio è il fondatore del gruppo divulgativo Scripta Manent. Attraverso sette canali, il network offre ogni giorno documentari e approfondimenti dall'epoca antica all'età contemporanea. Il gruppo, con 300.000 iscritti e oltre 1.5 mln di spettatori mensili, è leader in Italia per la divulgazione storica.
Carlo I D’Angiò: biografia del Re di Sicilia
Vite e biografia di Carlo I d’Angiò, generale francese alleato del Papa, protagonista di due crociate e della conquista del Regno di Sicilia.
Leggi tuttoLa peste nera. Nuovi studi: la marmotta vettore dell’epidemia
Nuovi studi di paleogenetica individuano nella marmotta un vettore fondamentale della terribile peste nera medievale
Leggi tuttoCorazzata Bismarck vs incrociatore Hood: il grande duello navale della Seconda Guerra Mondiale
Nel 1941, nello stretto di Danimarca, si tenne il più grande duello nella seconda guerra mondiale tra la corazzata tedesca Bismarck e l’incrociatore inglese Hood
Leggi tuttoE se avesse vinto Massenzio? Che ne sarebbe stato di Roma e del Cristianesimo?
Quale corso avrebbe preso la storia se Massenzio avesse vinto su Costantino? Roma avrebbe mantenuto la sua centralità nell’Impero?
Leggi tuttoCinque città antiche e potenti… dissolte nel nulla
La storia di 5 città antiche e potenti completamente spazzate via e di cui non rimane quasi nulla.
Leggi tuttoLa bolla dei Tulipani: la più disastrosa speculazione economica dell’età moderna
La bolla dei Tulipani, durante il periodo d’oro olandese, è il più antico esempio di disastro speculativo dell’epoca moderna
Leggi tuttoPerchè la chiesa medievale fu così potente?
Quali furono le cause dello straordinario potere della chiesa durante il medioevo? Una carrellata sulle motivazioni di un potere inarrestabile per secoli
Leggi tuttoLa violenza sulla donne e gli abusi domestici nell’antica Roma. Venivano puniti?
Come veniva punita la violenza sulle donne e l’abuso domestico nell’antica Roma? Alla scoperta di alcune leggi all’avanguardia
Leggi tuttoGli scioperi nella storia. Sono mai realmente serviti?
Gli scioperi non sono una prerogativa moderna: dall’antica Grecia all’antico Egitto, le proteste più famose della storia
Leggi tuttoIl Cristianesimo non sarebbe mai decollato, se non fosse arrivato lui: Paolo di Tarso
Paolo di Tarso, da acerrimo nemico dei cristiani a straordinario predicatore, forse il vero fondatore del Cristianesimo
Leggi tutto