Assedio di Numanzia

L’assedio di Numanzia fu un assedio condotto dall’esercito romano nel 133 a.C, guidato dal generale Scipione Emiliano, contro la città ispanica di Numanzia, nell’ambito delle guerre Celtiberiche. Dopo un periodo…

Il pugio, pugnale romano

Il Pugio, il pugnale degli antichi romani, era un arma corta in dotazione ai soldati e ai legionari dell’esercito romano antico. Derivava da un’arma prodotta dalla popolazione dei Celtiberi nella…

Marco Aurelio Valerio Massenzio

Marco Aurelio Valerio Massenzio (283 – 28 ottobre 312 d.C)  è stato un imperatore romano, il cui regno è durato dal 306 d.C fino alla sua morte avvenuta nel 312…

L’assedio di Iotapata – Yodfat

L’assedio di Iotapata, giugno del 67 d.C, fu un assedio condotto dal generale romano Tito Flavio Vespasiano assieme a suo figlio Tito, nei confronti della città di Jodfat o Iotapata,…

Secessio Plebis o Secessione della plebe

La Secessio Plebis,  o Secessione della plebe, è stata una protesta generale attuata da parte dei cittadini romani di rango plebeo, simile all’odierno concetto di sciopero generale.  Durante la secessione,…

Congiura di Catilina

La congiura di Catilina fu un complotto ideato dal senatore romano Lucio Sergio Catilina, assieme ad alcuni aristocratici, che aveva come obiettivo quello di rovesciare il Consolato di Marco Tullio…

Imperatore Galerio Valerio Massimiano

Gaio Galerio Valerio Massimiano, fu imperatore romano dal 305 al 311 d.C: il suo regno fu contraddistinto da una grande campagna militare, assieme al generale Diocleziano, contro l’impero dei sasanidi,…

La battaglia del Monte Gindaro: Ventidio Basso annienta i Parti

La battaglia del Monte Gindaro è uno scontro che si tenne nel 38 a.C, tra il generale romano Publio Ventidio Basso e il generale dei Parti Pacoro, figlio del Re…

Marco Licinio Crasso. Vita dell’uomo più ricco di Roma

Vita di Marco Licinio Crasso, il protetto di Silla, avversario di Spartaco e alleato di Pompeo e Cesare, che morì in una rovinosa campagna militare contro i Parti.

Il prefetto del pretorio: il capo dei pretoriani

Storia del prefetto del Pretorio, il potentissimo capo dei pretoriani che proteggeva, ma a volte uccideva, l’imperatore