La battaglia delle Dune, 1639. La flotta olandese trionfa sulle navi spagnole

Nella battaglia delle Dune del 1639, la flotta olandese di Troomp, sconfigge la flotta ispano-portoghese, portando l’Olanda a conquistare il primato navale

La presa di Tripoli, 1911. Italiani contro Ottomani nella guerra italo-turca

La presa di Tripoli, avvenuta nell’ottobre del 1911, costituì la prima vittoria italiana nella guerra italo turca.

L’assedio di Calais del 1346: la vittoria inglese nella guerra dei cent’anni

L’assedio di Calais del 1346 fu uno dei momenti più tragici della Guerra dei cent’anni, che si concluse con la definitiva vittoria dell’esercito inglese di Edoardo III

La Decima Legione di Cesare: la più gloriosa di Roma

Storia della Decima Legione: dalla conquista delle Gallie con Giulio Cesare fino alle guerre civili. La più gloriosa Legione della storia di Roma

La disfida di Barletta (1503). I cavalieri italiani umiliano i francesi

La disfida di Barletta del 1503 è il più grande scontro cavalleresco mai tenuto tra italiani e francesi che vide i nostri cavalieri vincere e salvaguardare il loro onore.

La Battaglia del Sentino (295 a.C). Tutti contro Roma

Nella battaglia del Sentino, 295 a.C, i romani affrontano una coalizione di Galli, Etruschi, Umbri e Sanniti. Tutti i dettagli dello scontro

Gordiano I imperatore. Marcus Antonius Gordianus

Gordiano I, più precisamente Marco Antonio Gordiano Semproniano Romano Africano, meglio noto come Gordiano I e in latino, Marcus Antonius Gordianus Sempronianus Romanus Africanus fu imperatore romano per soli 22…

La guerra tra Milano e Lodi

La guerra tra Milano e Lodi fu un conflitto combattuto all’inizio dell’XII secolo tra i comuni Lombardi di Milano e di Lodi, che portò alla sconfitta e alla completa distruzione…

Perchè la Cina vuole Taiwan? le cause storiche del conflitto

Il rapporto tra la Cina e Taiwan è sempre stato problematico: ma per quale motivo la Repubblica Popolare Cinese lotta da decenni per annettere l’isola di Taiwan?

Lo scoppio della prima guerra mondiale

Lo scoppio della Prima Guerra Mondiale parte dall’attentato di Sarajevo ( 28 giugno 1914) dove perse la vita l’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono d’Austria, cui seguì dapprima la dichiarazione di…