Wielkopolska, Polonia – Le campagne della regione della Wielkopolska, nel cuore occidentale della Polonia, sono il teatro di un’importante scoperta archeologica che sta attirando l’attenzione di studiosi e appassionati di…
Autore: Giorgio Muscas
La medicina medievale: più evoluta del previsto e con rimedi social
Un recente progetto internazionale, al quale hanno partecipato studiosi della Binghamton University ha messo in luce come le pratiche mediche dell’alto Medioevo fossero in realtà frutto di attenta osservazione, curiosità…
La battaglia di Pastrengo e la carica dei Carabinieri del 1848
La battaglia di Pastrengo è uno degli episodi più celebri della prima guerra di indipendenza italiana, che vide contrapposti il Regno di Sardegna e l’Impero austriaco nel 1848. In particolare,…
Guerre d’indipendenza ispanoamericane
Le guerre d’indipendenza ispano-americane vanno dal 25 settembre 1808 al 29 settembre 1833 e comprendono numerose guerre nell’America spagnola con l’obiettivo dell’indipendenza politica dal dominio spagnolo durante l’inizio del XIX…
Studio Cambridge. Le città romane durarono molto più del previsto
Un team di archeologi dell’Università di Cambridge ha potuto accertare la notevole capacità di adattamento di una città romana, Interamna Lirenas, sfidando il luogo comune della decadenza che avrebbe imperversato…
Scoperta moneta romana in Norvegia con l’immagine di Cristo
Una moneta d’oro antica, definita “molto rara” dagli archeologi, è stata scoperta di recente nelle montagne della Norvegia centrale. Il ritrovamento è avvenuto a Vestre Slidre, una città rurale famosa…
Esercito romano. Chi erano i Socii
Il ruolo dei socii nell’esercito romano, noti anche come foederati, è stato fondamentale nell’espansione e nel mantenimento del potere di Roma. I socii erano popoli o città legati a Roma…
Turchia. Magnifico mosaico con un leone scoperto a Konuralp
Nella pittoresca città antica di Konuralp, situata nel cuore della Turchia, è tornato alla luce un magnifico mosaico raffigurante un leone
Serbia. Scoperto un campanello a vento dell’antica Roma
Nella città antica di Viminacium, situata nell’attuale Serbia, gli archeologi hanno scoperto un oggetto straordinario: un tintinnabulum, un tipo di campanello a vento romano, decorato con un fallo alato. Questo…
La battaglia del Monte Algido
La battaglia del Monte Algido fu uno scontro tra i Romani e gli Equi, due popoli che si contendevano il controllo del territorio del Latium vetus, nel 458 o 457…