Di umili origini, inizialmente schiavo deportato a Roma, Publio Ventidio Basso sarà un grande generale, vendicatore della disfatta di Crasso e trionfatore sui Parti, orgoglio del popolo
Tag: Repubblica
La prima guerra macedonica. La Macedonia di Filippo V contro Roma
La prima guerra macedonica fu un conflitto svoltosi nel territorio dei Balcani, tra la Repubblica romana, alleata alla Lega Etolica e al Re Attalo I di Pergamo, contro Filippo V…
La Battaglia di Filippi: Marco Antonio sconfigge Bruto e Cassio
La battaglia di Filippi è uno scontro verificatosi nel 42 avanti Cristo nell’ambito delle guerre civili tra il giovane Ottaviano, erede prescelto da Giulio Cesare, Marco Antonio, braccio destro di…
Catone il Censore: la vita del più severo tra i romani
Catone il Censore: il più severo, integerrimo romano, strenuo difensore delle antiche tradizioni, in una repubblica sempre più diversa dalle origini
La Gallia romana: storia di una provincia chiave dell’impero
La presenza romana in Gallia modifica per sempre la storia dell’Europa: da Brenno a Cesare, fino alla crisi del III secolo e i regni romano-barbarici
L’assedio di Siracusa del console Marcello e la morte di Archimede
L’assedio di Siracusa. Una massacrante impresa condotta dal console Marcello contro una città imprendibile, dove trova la morte Archimede, il più grande scienziato del mondo antico
La battaglia di Farsàlo: Cesare sconfigge Pompeo
La battaglia di Farsalo, vede lo scontro decisivo nella guerra civile fra Giulio Cesare e Pompeo Magno. L’incontro di due immense menti militari nelle aride pianure greche
La battaglia di Milazzo. Il corvo romano umilia i cartaginesi
La battaglia di Milazzo: il genio militare romano sfodera un’arma inaspettata e sconfigge i cartaginesi, dando una svolta alla prima guerra punica
Scipione Emiliano. Vita del distruttore di Cartagine
Scipione l’Emiliano: il distruttore di Cartagine e trionfatore di Numanzia, morto in circostanze misteriose ed ambigue
Marco Emilio Scauro. Il figliastro di Silla che odiava i Sardi
Marco Emilio Scauro. Il figliastro di Silla, che derubò la Sardegna e che odiava il popolo Sardo, finito sotto processo per il grave reato di peculato