La più pericolosa e insidiosa ribellione dei sardi contro Roma: il condottiero Amsicora, guida il suo popolo verso uno scontro, feroce, con le legioni di Manlio Torquato
Tag: Repubblica
La battaglia di Durazzo (48 a.C). Pompeo sconfigge Giulio Cesare
La battaglia di Durazzo fu uno degli scontri più importanti della guerra civile tra Cesare e Pompeo. Scopri come si svolse e quali furono le sue conseguenze per la storia di Roma.
La battaglia di Cartagine e la sua distruzione (149-146 a.C)
L’ultimo atto della terza guerra punica. Scipione l’Emiliano, con i suoi legionari, assedia per tre anni e infine distrugge Cartagine, l’eterna rivale di Roma
Lucio Quinzio Cincinnato: vita e biografia
Cincinnato: la leggendaria figura del dittatore romano, che terminata la sua missione, torna ad arare i campi. Esempio eterno di senso civico romano
La battaglia di Arausio (105 a.C): storia e svolgimento
La disfatta di Arausio: le incomprensioni fra generali, portano Roma a subire una pesante sconfitta da parte di Cimbri e Teutoni. La storia e lo svolgimento
Seconda guerra punica
La seconda guerra punica che durò dal 218 al 201 a. C, fu la seconda delle tre guerre combattute tra Cartagine e Roma, le due principali potenze del Mediterraneo Occidentale…
La damnatio memoriae
La Damnatio Memoriae era una condanna inflitta dal Senato dell’antica Roma nei confronti di nemici di stato e traditori, che prevedeva la completa cancellazione e rimozione di tutte le tracce…
La conquista romana della Sicilia
La Sicilia è stata la prima provincia acquisita dalla Repubblica romana. La dominazione di Roma si diffuse però gradualmente: la parte occidentale passò sotto il controllo romano nel 241 a.C,…
Roma conquista la Sardegna
La conquista romana della Sardegna è un processo particolarmente lungo, durante il quale Roma ha imposto il proprio controllo su una delle più importanti Isole del Mediterraneo, ma al costo…
La battaglia dei Campi Magni. Tattica e svolgimento
La battaglia dei campi Magni o battaglia della Bagrada è uno scontro combattuto nel 203 a.C tra il generale romano Scipione l’Africano contro il Re dei numidi Siface e il…