La battaglia del Monte Gauro, avvenuta nel 343 a.C., fu la prima battaglia della prima guerra sannitica e fu il primo scontro militare documentato tra i Romani e i Sanniti.…
Categoria: Storia Antica
La battaglia del fiume Allia, 390 a.C. I Galli sbaragliano i romani
La battaglia del fiume Allia venne combattuta nel 390 a.C. tra la tribù gallica dei Sènoni, guidati dal condottiero Brenno e l’esercito della Repubblica Romana. La battaglia è stata datata…
La battaglia del Cremera e il massacro dei Fabii
La battaglia del Crèmera, combattuta nel 477 a.C. fra i romani e gli etruschi che abitavano Veio, è una delle prime e più importanti sconfitte della storia romana. In quell’occasione,…
La battaglia del lago Regillo. Roma conquista la libertà
La battaglia del Lago Regillo, accaduta secondo la tradizione annalistica romana nel 499 o nel 496 a.C, fu un grande e decisivo scontro tra l’esercito Romano e una alleanza di…
La battaglia della Selva Arsia, 509 a.C. Romani contro Etruschi
La battaglia della Selva Arsia venne combattuta nel 509 a.C. tra i Romani e le forze etrusche delle città di Veio e Tarquinia, guidate dal deposto re romano Lucio Tarquinio…
La battaglia di Fidene. Prima guerra fidenate
La battaglia di Fidene fu uno scontro tra i romani e gli abitanti della vicina città laziale di Fidene, preoccupati dell’eccessiva espansione romana. L’esercito, guidato dal re Romolo in persona,…
La battaglia del Lago Curzio o Lacus Curtius
La battaglia del lago Curzio rappresenta il primo scontro militare nella storia romana, svoltosi tra il regno monarchico di Roma e i Sabini, a seguito del rapimento delle donne sabine…
La guerra civile tra Mario e Silla (88 – 82 a.C)
La guerra civile tra Mario e Silla fu un conflitto armato che sconvolse la Repubblica Romana tra l’88 e l’82 a.C. Essa vide contrapporsi due fazioni: i populares, guidati da…
Evandro, il mitico eroe
Evandro: eroe culturale tra mitologia e fondazione di Roma La mitologia romana, ricca di narrazioni che intrecciano gli dei, gli eroi e le origini delle città, offre una figura particolarmente…
Gaio Muzio Scevola e il leggendario sacrificio della mano destra
Gaio Muzio Cordo, noto come Scevola, fu un leggendario personaggio romano, avversario del re Lars Porsenna durante l’assedio di Roma, che con uno straordinario atto di coraggio, bruciò la sua…