Storia del tifo: dal Colosseo agli stadi, archeologia della passione sportiva.

Sotto i riflettori che illuminano le notti di Roma, ieri come oggi, si combattono battaglie che non si spengono mai: il Colosseo e le curve degli stadi italiani condividono un’anima…

Moda Antica Romana: Abbigliamento, Raffinatezza e Ruolo Donna

Quando si pensa alla moda delle donne dell’antica Roma, le immagini che più frequentemente vengono alla mente sono quelle delle grandi produzioni cinematografiche, in cui matrone dal portamento austero sfilano…

Antica Roma: party, lusso e segreti dei banchetti romani

Immergersi nell’arte della convivialità romana significa penetrare il cuore pulsante di una civiltà che concepiva il banchetto come luogo d’incontro tra potere, cultura, piacere e spettacolo. Molto più di una…

Make-up romano antico: cosmetici, riti e storia della bellezza.

La stanza è soffusa di luce dorata, filtrata dalle tende di lino e riflessa su specchi di bronzo lucidato. Il giorno è appena sorto su Roma, e una giovane donna…

Storia dei Conflitti: Come la Guerra ha Plasmato Istituzioni e Società Umane.

Nel fervore della battaglia, tra il clangore delle armi, il grido dei morenti e il tumulto delle strategie, il mondo si trasforma. Cambia. Si modella e si sgretola avanti agli…

Terme Imperiali Roma Antica: scoperta, storia e segreti dei bagni.

Non si è mai realmente pronti allo stupore che si prova nel varcare le soglie delle terme imperiali della Roma antica: è come entrare in un luogo sospeso dove la…

Impero romano. Perchè l’integrazione degli stranieri, alla fine, fallì?

C’era un tempo in cui il solo nome di Roma bastava a incutere rispetto e timore da un capo all’altro del mondo conosciuto. Ma un giorno, le sue porte, che…

Teodora e la rivolta di Nika: la donna che salvò Costantinopoli dal collasso

La notte che cambiò il destino di una civiltà intera ebbe il volto di una donna che la storia avrebbe ricordato, secoli più tardi, come una delle figure femminili più…

Come vivevano i pompeiani? la vita quotidiana a Pompei

C’era un tempo, non così lontano, in cui Pompei si svegliava con il canto degli uccelli e si addormentava con il sussurro del vento tra le tegole, sospesa nel limbo…

Medici, maghi e ciarlatani: incredibili rimedi nella Roma imperiale

Di notte, sui vicoli silenziosi della Suburra, tra ombre danzanti di fiaccole e miasmi che serpeggiano dagli acquitrini, un malato tenta il tutto per tutto rivolgendosi prima a un medico,…