C’era un tempo in cui il solo nome di Roma bastava a incutere rispetto e timore da un capo all’altro del mondo conosciuto. Ma un giorno, le sue porte, che…
Categoria: Periodo greco-romano
Teodora e la rivolta di Nika: la donna che salvò Costantinopoli dal collasso
La notte che cambiò il destino di una civiltà intera ebbe il volto di una donna che la storia avrebbe ricordato, secoli più tardi, come una delle figure femminili più…
Come vivevano i pompeiani? la vita quotidiana a Pompei
C’era un tempo, non così lontano, in cui Pompei si svegliava con il canto degli uccelli e si addormentava con il sussurro del vento tra le tegole, sospesa nel limbo…
Medici, maghi e ciarlatani: incredibili rimedi nella Roma imperiale
Di notte, sui vicoli silenziosi della Suburra, tra ombre danzanti di fiaccole e miasmi che serpeggiano dagli acquitrini, un malato tenta il tutto per tutto rivolgendosi prima a un medico,…
Se i social ai tempi di Cesare: scandali e meme nell’antica Roma
Immaginate la folla vociante del Foro romano, le voci che si rincorrono sotto i portici, i mormorii nei vicoli animati dai venditori di olive e tessuti; ora sostituite quei sussurri…
COSA MANGIAVANO I LEGIONARI ROMANI: DIETA REALE E SEGRETI NUTRIZIONALI
La tenda è bassa, il sole brucia ancora sulle pietre e il clangore delle armature si confonde con le voci dei soldati. Nei pressi di Vindobona, nell’odierna Vienna, un manipolo…
Roma e le fake news: storia della propaganda antica
Roma non ha solo costruito imperi e monumenti: ha inventato un modo di dominare il pensiero collettivo, di manipolare le coscienze, di piegare la realtà alle esigenze del potere. Pensare…
L’immigrazione nell’antica Roma: come l’Impero gestì barbari e cittadini
Cosa succede quando un’intera civiltà si trova a dover accogliere, integrare o respingere masse di stranieri? È una domanda che oggi attraversa il dibattito pubblico, ma che ha radici antiche.…
I gladiatori romani: non eroi ma criminali e schiavi
La percezione moderna dei gladiatori romani come atleti eroici e celebrità dello sport antico rappresenta una delle distorsioni storiche più radicate nella cultura popolare contemporanea. Questa interpretazione romanticizzata, alimentata dal…
Le protesi nel mondo antico. Così si curavano gli amputati
Anche se potrebbe non sembrare, le protesi hanno una storia molto antica, risalente a migliaia di anni fa, quando le prime civiltà iniziarono a sviluppare soluzioni ingegnose per sostituire arti…