Il Cristianesimo rese davvero l’impero Romano più buono?

Di Arthur Cushman McGiffert, Union theological seminary, New YorkTraduzione e adattamento di: Fabio Saverio Gatto Spesso si presume che il Cristianesimo abbia avuto un’influenza positiva e significativa sull’Impero Romano, dove…

Filippo l’Arabo: l’imperatore dei mille anni di Roma, tradito e sfortunato

Di Riccardo Troiano Il III secolo d. C. risulta un periodo di profonda crisi dell’Impero Romano, che quasi giunse sul punto di collassare di fronte alle enormi difficoltà politiche, economiche…

I sette colli di Roma: la storia millenaria di ogni colle dell’Urbe

Di Leonardo Conti Se pensiamo a Roma probabilmente la prima cosa che viene in mente sono i suoi sette colli. La città eterna, pur oggi ingrandita a dismisura in estensione…

Storia della guerra di Troia. Quanta verità dietro la leggenda?

Di Trevor Bryce, University of ChicagoTraduzione e adattamento di: Fabio Saverio Gatto I visitatori che si recano per la prima volta a Hisarlik a vedere le rovine della città di…

La bellezza femminile nell’antica Roma

Di Jacob Hammer, Università di ViennaTraduzione e adattamento di Riccardo Troiano Le donne dell’antica Roma consideravano la bellezza un dono ricevuto dagli dèi. Ma, allo stesso tempo, erano consapevoli che…

Il lutto nell’antica Roma. Come veniva affrontato?

Di Valerie M. Hope, The Open UniversityTraduzione e adattamento a cura di Fabio Saverio Gatto Nel febbraio del 45 a.C., Cicerone visse uno dei momenti più dolorosi della sua vita:…

Gli aurighi nell’antica Roma. A metà tra stregoni e mercenari

Di Parshia Lee-Stecum, Deputy Provost presso la Trobe UniversityTraduzione e adattamento di Alfredo Barrella Gli aurighi dell’antica Roma non erano solo conosciuti come abilissimi conducenti di carri, ma anche per…

Portus: il porto di Roma antica che fece grande l’impero

A cura di: Fabio Saverio Gatto Vi siete mai chiesti quante volte un passeggero di una qualsiasi compagnia aerea si sia trovato a transitare o anche solo a sorvolare uno…

Campo Marzio: la storia di un’area chiave della Roma antica

A cura di: Jean-Charles Balty, Prof. Storia romana Università di ParigiTraduzione e adattamento di Fabio Saverio Gatto Il Campo Marzio, situato sulla riva sinistra del Tevere, è un’area di fondamentale…

Il viaggio di Caracalla in Oriente. Tutte le tappe che visitò l’imperatore

A cura di: Denis Van Berchem, Professore di latino e storia dell’antichità presso l’Università di LosannaTraduzione e adattamento di: Leonardo Conti Il III secolo d.C. rappresentò per l’Impero Romano un…