Trizio Consulting

Archivio

Torna alla home

L’editto di Tessalonica, 380 d.C. Il Cristianesimo è religione dell’impero romano

L’editto di Tessalonica del 380 fu un atto storico che rese il cristianesimo niceno la religione ufficiale dell’impero romano. Scopri in questo articolo il contesto, il contenuto e le conseguenze di questo editto, e le fonti antiche che lo testimoniano.

Leggi tutto

La battaglia di Naisso (269 d.C). Claudio II sconfigge i Goti

La battaglia di Naisso fu una delle più importanti della storia romana, perché segnò la fine della minaccia gota per almeno un secolo e dimostrò l’efficacia della nuova organizzazione militare data all’esercito romano: il comitatus. Scopri come si svolse lo scontro e quali furono le sue conseguenze.

Leggi tutto

Il legionario romano repubblicano: armi ed equipaggiamento

Scopri come era il legionario romano repubblicano, il soldato che conquistò il mondo antico. Leggi la sua storia, il suo equipaggiamento, le sue armi e le sue battaglie. Un articolo ricco di informazioni e immagini per appassionati di storia romana.

Leggi tutto

Ponzio Pilato. L’uomo che condannò Gesù

Esplora la vita e la carriera politica di Ponzio Pilato, governatore romano della Giudea, con particolare attenzione al suo ruolo nel processo di Gesù di Nazareth. Scopri le origini familiari, i suoi conflitti con la società ebraica e le diverse interpretazioni storiche e religiose del suo personaggio.

Leggi tutto

Gneo Pompeo Magno: vita, triumvirato e guerra contro Cesare

Pompeo Magno: da generale di Silla, a trionfatore della Repubblica, fino alla guerra contro Cesare e la tragica morte.

Leggi tutto

Gli Etruschi. Origini, storia e cultura

Gli Etruschi, la più prospera civiltà dell’Italia pre-romana. Le origini, lo sviluppo, la cultura e il declino in favore di Roma.

Leggi tutto