Trizio Consulting

Archivio

Torna alla home

L’arte romana: le caratteristiche fondamentali dell’arte a Roma

Alla scoperta dell’arte romana: dagli archi in architettura, ai canoni della scultura fino agli affreschi e ai monili

Leggi tutto

Le terme nell’antica Roma. Come funzionavano?

Le terme romane: monumentali strutture per l’igiene e il benessere, ma anche centri culturali fondentali per la civiltà romana

Leggi tutto

India. La situazione del Covid

La pandemia si sta intensificando in tutto il mondo, con nuovi casi di coronavirus. Così ha detto il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità. Tedros Adhanom Ghebreyesus ha lamentato che anche se alcuni paesi hanno mostrato progressi nella battaglia contro

Leggi tutto

La rivolta di Ampsicora: i ribelli sardi sfidano Roma

La più pericolosa e insidiosa ribellione dei sardi contro Roma: il condottiero Amsicora, guida il suo popolo verso uno scontro, feroce, con le legioni di Manlio Torquato

Leggi tutto

L’assedio di Siracusa del console Marcello e la morte di Archimede

L’assedio di Siracusa. Una massacrante impresa condotta dal console Marcello contro una città imprendibile, dove trova la morte Archimede, il più grande scienziato del mondo antico

Leggi tutto

La formazione del diritto romano. Così nacquero le norme dell’antica Roma

Alla scoperta della formazione del diritto romano, attraverso la contrapposizione politica fra Patrizi e Plebei, e le lotte di classe

Leggi tutto

La battaglia di Farsàlo: Cesare sconfigge Pompeo

La battaglia di Farsalo, vede lo scontro decisivo nella guerra civile fra Giulio Cesare e Pompeo Magno. L’incontro di due immense menti militari nelle aride pianure greche

Leggi tutto

L’Harpastum. Il calcio degli antichi romani

L’Harpastum era il calcio degli antichi romani. Uno sport popolare, molto fisico, con una storica partita (persa!) contro i Britanni

Leggi tutto

Le corse dei carri nell’Antica Roma. Come si svolgevano

Le corse dei carri nell’antica Roma. Un divertimento per il popolo amato e di grande partecipazione: il Circo Massimo, le gare, i fantini e la storia

Leggi tutto

Il principe Filippo, consorte della regina Elisabetta II, muore a 99 anni

Il 9 aprile è morto il principe Filippo, l’ex ufficiale di marina destinato a svolgere un ruolo di supporto a volte incerto ma incrollabile come marito della regina Elisabetta II d’Inghilterra. La morte al Castello di Windsor è stata annunciata

Leggi tutto