Dormire a Roma in epoca imperiale era un atto d’iniziazione tanto quanto attraversare i suoi archi trionfali o salire la scalinata del Campidoglio. Ogni viaggiatore che giungeva nella capitale dell’Impero…
Categoria: Periodo imperiale
Terme Imperiali Roma Antica: scoperta, storia e segreti dei bagni.
Non si è mai realmente pronti allo stupore che si prova nel varcare le soglie delle terme imperiali della Roma antica: è come entrare in un luogo sospeso dove la…
Medici, maghi e ciarlatani: incredibili rimedi nella Roma imperiale
Di notte, sui vicoli silenziosi della Suburra, tra ombre danzanti di fiaccole e miasmi che serpeggiano dagli acquitrini, un malato tenta il tutto per tutto rivolgendosi prima a un medico,…
Davvero Caligola nominò senatore il suo cavallo?
La storia di Incitatus, il cavallo prediletto dell’imperatore romano Caligola che sarebbe stato nominato console, rappresenta uno dei più duraturi e potenti simboli dell’eccesso politico e dell’inadeguatezza del potere. Questo…
I miti su Nerone: dall’incendio di Roma al rapporto con la madre
Traduzione e adattamento di Fabio Saverio Gatto Se dovessimo pensare a una figura che incarna la decadenza, la distruzione e la dissolutezza dell’antica Roma, il nome di Nerone sarebbe probabilmente…
Portus: il porto di Roma antica che fece grande l’impero
A cura di: Fabio Saverio Gatto Vi siete mai chiesti quante volte un passeggero di una qualsiasi compagnia aerea si sia trovato a transitare o anche solo a sorvolare uno…
Il viaggio di Caracalla in Oriente. Tutte le tappe che visitò l’imperatore
A cura di: Denis Van Berchem, Professore di latino e storia dell’antichità presso l’Università di LosannaTraduzione e adattamento di: Leonardo Conti Il III secolo d.C. rappresentò per l’Impero Romano un…
Nell’impero romano si parlava più il greco del latino?
Il greco, la lingua franca dell’impero romano, dominava nelle iscrizioni e negli atti pubblici.
La battaglia di Ponte Milvio, 312 d.C: Costantino sconfigge Massenzio
La battaglia del Ponte Milvio fu uno scontro militare tra l’imperatore Costantino I e il suo rivale Massenzio, avvenuto il 28 ottobre del 312 d.C, a Roma. La battaglia prende…
