Sorpresa in Piazza San Marco, l’icona di Venezia è una scultura cinese della dinastia Tang

Venezia – La storia della celebre scultura del leone alato che sovrasta la Piazza San Marco si arricchisce di nuovi dettagli sorprendenti, grazie a una recente ricerca coordinata dal team…

Come una città dei Maya resistette alla colonizzazione spagnola

Hunacti, una località situata nella regione settentrionale dello Yucatán, è al centro di una delle più affascinanti storie di resistenza culturale del periodo coloniale. Fondata dagli spagnoli nel 1552 come…

Spagna, ritrovata l’unica sepoltura di un bambino della storia romana

A León, nella comunità autonoma della Castiglia e León, nel nord-ovest della Spagna, un gruppo di ricercatori ha recentemente studiato i resti di un neonato rinvenuto nel 2006 durante scavi…

Dzudzuana. Scoperte tracce di colore blu usato dagli uomini del Paleolitico.

Nella regione caucasica della Georgia, la grotta di Dzudzuana rivela nuove testimonianze sulla sofisticata relazione tra Homo sapiens e le piante, risalente a circa 34.000 anni fa. È qui che…

Come gli indigeni usano la tecnologia per salvare l’arte di KAKADU.

Nella regione australiana del Parco Nazionale di Kakadu, uno dei paesaggi culturali più apprezzati del paese, prende corpo una iniziativa che sta rivoluzionando il modo in cui le comunità indigene…

Sindone. Spunta un manoscritto medievale: serviva a ingannare i fedeli

Negli ultimi giorni, il mondo accademico e giornalistico internazionale è stato scosso da una notizia che potrebbe riscrivere parte della storia della Sindone di Torino, la celebre reliquia che secondo…

Francia. Tombe neolitiche rivelano rituali raccapriccianti contro gli invasori

Nord-est della Francia – Recenti studi archeologici hanno portato alla luce una serie di fosse funerarie neolitiche che raccontano una pagina cruda della storia dell’antichità: pratiche di guerra rituali, violenza…

UK. Recuperato autentico cappello da sole dell’antica Roma

Bolton, Inghilterra – Al Bolton Museum, all’interno della sezione dedicata all’Egitto, è comparso per la prima volta un manufatto che fino a pochi mesi fa era rimasto nel deposito per…

Baia, NA. Scoperte le terme appartenute a Cicerone?

Baia (Campi Flegrei, Italia) – Recentemente, nelle acque del Parco Archeologico Sommerso di Baia è riaffiorato un ambiente termale romano in condizioni eccezionalmente ben conservate, e ora gli archeologi ipotizzano…

Studio: sotto la Sindone non c’era il corpo di Gesù ma un bassorilievo

La Sindone non coprì il corpo di Cristo, ma un semplice bassorilievo. E’ il risultato di una nuova ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista Archeometry, che riaccende il dibattito sulla Sacra…