La coppa di Licurgo: la nanotecnologia degli antichi romani

La coppa di Licurgo, uno straordinario manufatto romano che cambia colore a seconda della sorgente della luce: uno straordinario esempio di nanotecnologia realizzata dagli antichi vetrai romani

Il grande incendio di Roma del 18 luglio 64 d.C. Tutta la storia

La storia del grande incendio di Roma del 64 d.C, delle devastazioni che provocarono le fiamme e un’indagine sul comportamento dell’imperatore Nerone.

Marco Furio Camillo. Vita e leggenda del salvatore di Roma

Marco Furio Camillo, il leggendario generale romano che sconfisse i galli di Brenno, tanto da meritarsi l’appellativo di secondo fondatore di Roma.

Antinoo: il bellissimo amante dell’imperatore Adriano

La triste storia di Antinoo, il giovane amante dell’imperatore Adriano, che condivise con lui magici e misteriosi momenti, e che morì In circostanze ambigue nelle acque del Nilo.

La prima guerra punica: riassunto e battaglie del conflitto

La prima guerra punica fu un conflitto decennale che contrappose Roma a Cartagine. La storia, il riassunto completo, e tutte le battaglie della grande guerra nel Mediterraneo.

Eliogabalo: vita e morte dell’imperatore transessuale di Roma

La sfrenata vita dell’imperatore Eliogabalo: la salita al potere, gli eccessi, la transessualità fino alla tragica morte

Gaio Mario: vita e biografia del generale romano

La vita di Caio Mario: dalla guerra contro Cimbri e Teutoni, alla lotta sociale, fino allo scontro con Silla

La battaglia di Zela, 47 a.C: Veni, Vidi, Vici

La battaglia più veloce della storia romana: Giulio Cesare piomba contro il Re Farnace II del Ponto e gli infligge un sconfitta devastante

Numa Pompilio e la Ninfa Egeria: l’amore tra un Re e una divinità

La storia d’amore tra il secondo Re di Roma, Numa Pompilio, e la Ninfa Egeria, che gli avrebbe rivelato profondi segreti dal mondo degli spiriti.

Il discorso tra Scipione e Annibale prima della battaglia di Zama

Il vero discorso tenuto fra Scipione e Annibale il giorno precedente alla battaglia di Zama. Un momento epico della storia romana, tramandatoci da Polibio