Archivio
Torna alla homeLa fondazione di Roma. Il mito e la leggenda
Il mito e la leggenda della fondazione di Roma ci viene raccontato da una serie di fonti, tra cui Dionigi di Alicarnasso, Tito Livio e Plutarco, che avrebbero ricostruito il processo e gli avvenimenti che portarono alla fondazione della mitica
Leggi tuttoLa battaglia dell’Orcomeno. Silla annienta l’esercito del Ponto
La battaglia dell’Orcomeno è uno scontro tenutosi in Beozia nell’86 a.C., e vide contrapposti l’esercito romano, capeggiato da Lucio Cornelio Silla, e l’esercito del re del Ponto Mitridate VI, cui erano a capo i comandanti Archelao e Dorilao. E’ una battaglia
Leggi tuttoIl processo giudiziario nell’Antica Roma. Come si svolgeva?
Roma ha governato il mondo con il “gladio”, con le forze militari che componevano il suo esercito, ma anche e soprattutto con il “Diritto“, applicando la legge. È proprio quest’ultima la più grande eredità che i romani ci hanno lasciato.
Leggi tuttoLa polizia nella Roma antica. Come funzionava?
Come funzionava la polizia nella Roma Antica? Esisteva una forza di controllo analoga a quella nostra contemporanea? Ovviamente sì, ma è interessante in questo caso entrare nello specifico della sua organizzazione e del suo funzionamento. Questo perché le forze dell’ordine
Leggi tutto