Roma, Piazza Venezia: un ritrovamento che illumina le tradizioni costruttive del Rinascimento è avvenuto nel corso dei lavori per la realizzazione della nuova stazione della metropolitana. Nell’ambito di un vasto…
Categoria: Archeologia
Sardegna. Rivoluzionarie analisi su bronzetti nuragici riscrivono la storia dei commerci nel Mediterraneo antico
Aarhus, Danimarca – Nuove analisi sugli enigmatici bronzetti della civiltà nuragica stanno rivoluzionando la comprensione delle antiche dinamiche commerciali e produttive del Mediterraneo. Un team di ricercatori internazionale, grazie a…
Germania: nella citta’ di Waldmössingen torna alla luce la fabbrica di chiodi per i soldati di Roma
A Waldmössingen, in Germania, una recente scoperta archeologica sta offrendo nuove prospettive sulla complessità logistica e produttiva dell’esercito romano. Gli archeologi tedeschi, in missione nella regione del Rottweil, hanno portato…
Gli studiosi riscrivono la storia economica britannica: Aldborough rivela la continuità della produzione metallurgica dopo l’addio ai Romani
Aldborough, antica cittadina situata nello Yorkshire e celebre centro di produzione metallurgica in epoca romana, torna al centro dell’attenzione scientifica grazie a una nuova ricerca che modifica profondamente la comprensione…
Archeologi peruviani scoprono a Chankillo la traccia di un potere militare e astronomico
Nel territorio di Ancash, in Perù, sono stati condotti recenti scavi all’interno del complesso archeologico di Chankillo, uno dei siti più affascinanti e misteriosi dell’America precolombiana. Questo luogo si distingue…
Riscoperta a Pompei la “sala d’attesa” dei poveri, svelata dalle incisioni sulla panca
Scavi di Pompei – Villa dei Misteri. Agli occhi di studiosi e visitatori, le antiche mura della Villa dei Misteri a Pompei continuano a restituire segreti che gettano nuova luce…
Cina. Il territorio di Tianshui si svela come la “Terra delle mille fortezze”
Nel nord-ovest della Cina, la città di Tianshui, nella provincia di Gansu, si impone come uno straordinario laboratorio a cielo aperto per lo studio dell’architettura difensiva popolare. Un recente studio…
I banchetti dell’Età del Bronzo univano la Britannia: lo rivelano le ossa ritrovate nel Wiltshire
A Wiltshire, nel sud dell’Inghilterra, una scoperta archeologica senza precedenti getta nuova luce sulle distanze percorse dagli antichi nella tarda Età del Bronzo per partecipare a grandi banchetti collettivi. Recenti…
Turchia. Ritrovato in un vaso un tesoro di monete persiane, luce su intrighi e guerre del passato
A Notion, nell’odierna Turchia occidentale, gli archeologi dell’Università del Michigan hanno fatto una scoperta che permette di gettare nuova luce sull’intricata rete di scambi, conflitti e potere del Mediterraneo antico.…
Kazakistan. Scoperti 150 misteriosi tumuli funerari che riscrivono la storia delle steppe.
ORAL, Kazakhstan — Una scoperta archeologica di grande rilievo emerge dalle steppe della regione occidentale del Kazakhstan, dove un’équipe di ricercatori ha individuato circa 150 tumuli funerari risalenti all’Età del…